OMEGNA – Quarta edizione per il Festival di letteratura per ragazzi dedicato a Gianni Rodari. La manifestazione è in programma dal 18 al 28 ottobre 2017 nella cittadina sul Lago d’Orta, in provincia di Verbania, lì dove il maestro della letteratura per l’infanzia nacque il 23 ottobre del 1920. In occasione del compleanno di Rodari, quindi, la sua terra natia torna ad animarsi con una grande festa dedicata a fiabe, filastrocche e spettacoli teatrali; proprio il 23 ottobre il festival ospiterà “Rodarissimo”, spettacolo che unisce storie e musica a cura del Teatro dell’Orsa. Nei dieci giorni del festival si alterneranno autori e illustratori, ma i grandi protagonisti saranno i ragazzi che incontreranno e intervisteranno gli scrittori. Tra gli eventi anche presentazioni di libri, letture, laboratori, passeggiate narrative, incontri e momenti di gioco e condivisione. Continua
Tag: notizie
Mangasia, il fumetto asiatico protagonista a Romics 2017
ROMA – Il fumetto asiatico sarà protagonista della ventiduesima edizione di Romics, l’importante rassegna internazionale sul fumetto, grazie alla collaborazione con “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics”, la prestigiosa mostra in programma al Palazzo delle Esposizioni di Roma e a un incontro d’eccezione durante il festival sabato 7 ottobre alle 12 al padiglione 9 Arena Comics Meeting & Lab. Continua
Brescia: terza edizione per “A BI BOOK”, il festival della lettura per la prima infanzia
BRESCIA – Terza edizione per A BI BOOK, il festival della lettura per la prima infanzia in programma a Brescia dal 23 settembre all’8 ottobre. Il tema della “fisicità del libro” sarà al centro degli oltre 70 gli eventi in programma per la manifestazione organizzata dalla società cooperative onlus Co.librì e Zeroventi, con il contributo di Fondazione Cariplo e in sinergia con il Comune di Brescia.
“Usciamo dalle biblioteche, contaminiamo le piazze, è questo il concetto da cui siamo partiti – spiega Luigi Paladin, direttore artistico del Festival – facciamo vedere che leggere è bello e stare insieme ai nostri figli è altrettanto piacevole”. Infatti, nelle due settimane di festival, A BI BOOK toccherà diversi luoghi della città e coinvolgerà lettori di ogni età. Continua
22-24 settembre: la potenze delle donne a inQuiete, festival di scrittrici a Roma
ROMA – inQuiete, festival di scrittrici a Roma, arriva lungo l’isola pedonale del Pigneto dal 22 al 24 settembre. Tre giorni, quaranta autrici, quattro reading, cinque incontri, sei laboratori per adulti e bambini, sedici presentazioni di libri, cinque ritratti di signora, sette fra colazioni pranzi e cene, cinque eventi, proiezioni, teatro, musica.
Il festival inQuiete nasce per dare visibilità alle donne e alla loro scrittura. La presenza femminile nella narrativa e nei festival letterari è spesso relegata in secondo piano nonostante ci siano numerose autrici affermate, le donne leggano di più, e siano donne le interpreti di molti dei romanzi più amati. Continua
Città di Castello: CaLibro 2017, quattro giorni dedicati ai libri e alle parole
CITTA’ DI CASTELLO – Quattro giorni insieme alle parole sono quelli che si prospettano per CaLibro, il festival dedicato ai libri e alla lettura in programma a Città di Castello da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile. Organizzato dall’associazione culturale “Il Fondino”, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Città di Castello,il festival giunge quest’anno alla sua quinta edizione e anche in questo 2017 accoglierà ospiti e curiosi da tutta Italia. Laboratori di manipolazione poetica, dialoghi, interviste, bookcrossing, presentazioni di volumi e incontri con autori e addetti ai lavori saranno ospitati nei luoghi più suggestivi del borgo umbro coinvolgendo lettori di ogni età. Continua
Book Pride, tutto pronto per la terza edizione in programma a Milano dal 24 al 26 marzo
MILANO – Dal 24 al 26 marzo 2017 torna a Milano BOOK PRIDE, la fiera degli editori indipendenti, per la sua terza edizione, che si svolgerà negli spazi dell’Ex Ansaldo. Il cuore della fiera sarà nuovamente BASE, il nuovo polo culturale della città di Milano, a cui si affiancano le sale del MUDEC, il Museo delle Culture.
BOOK PRIDE è organizzato da Odei, Osservatorio degli editori indipendenti, in collaborazione con il Comune di Milano. Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione 2016 che ha registrato oltre 30.000 presenze, la terza edizione di BOOK PRIDE si annuncia ancora più partecipata e ricca di espositori, eventi, ospiti, con oltre 200 case editrici e più di 160 stand. Circoli di lettori, librerie indipendenti, biblioteche, saranno protagonisti, insieme agli editori indipendenti, di centinaia di incontri che per tre giorni coinvolgeranno la città. Continua
“Parole in cammino”, Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia a Siena dal 7 al 9 aprile
SIENA – Dal 7 al 9 aprile 2017 a Siena prende il via Parole in cammino, il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, realizzato dall’Associazione La Parola che non muore e ideato e diretto da Massimo Arcangeli.
Il progetto più generale, promosso dall’Università per Stranieri di Siena per l’occasione delle Celebrazioni del Centenario della fondazione della Scuola di lingua italiana per Stranieri (1917-2017), dal Comune di Siena e dalla Regione Toscana, con la partecipazione dell’Università degli Studi di Siena, è pensato come un itinerario sull’italiano fra passato, presente e futuro, ma con il prezioso contributo portato alla storia linguistica, sociale, culturale del nostro paese dalle tante altre “lingue” presenti sul territorio (dialetti, lingue minoritarie, linguaggi giovanili, lingue di contatto, gerghi tecnologici, ecc.), dalle maggiori lingue di cultura (con riferimento alla traduzione letteraria, alle parole “in viaggio”, alle nuove forme di “capitalismo linguistico”, ecc.), dalla comunicazione non verbale (la lingua dei segni, il linguaggio del corpo). Continua
Cubo Festival porta i libri a scuola
RONCIGLIONE (VT) – La primavera dei festival letterari comincia a sbocciare tra i ragazzi, nelle scuole, lì dove la cultura deve trovare il suo senso.
Ed è lì, tra i banchi, che Cubo Festival, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura in programma a Ronciglione, in provincia di Viterbo, comincia il suo programma. Continua
28-29 gennaio: appuntamento con Pezzettini – Festa della Lettura a Torpignattara
ROMA – Sabato 28 e domenica 29 gennaio torna a Roma la terza edizione di Pezzettini – Festa della Lettura organizzata in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Via Laparelli e Alberto Manzi, il Liceo I. Kant a Torpignattara/Pigneto e l’I.C. di Via Belforte del Chienti, a San Basilio. Continua
Premio Internazionale di Poesia Città di Milano 2017: arriva il bando dell’Associazione MilanoFestivaLetteratura
MILANO – L’Associazione MilanoFestivaLetteratura torna a proporre il Festival Internazionale di Poesia di Milano presso il MUDEC – Museo delle Culture di Milano e dà vita al primo Premio Internazionale di Poesia Città di Milano 2017, dedicato esclusivamente alla poesia in italiano.
Il lancio di questo nuovo premio di poesia vuole essere un modo per proseguire l’attività di valorizzazione della lingua italiana, tanto preziosa quanto – ultimamente – trascurata. Questo, infatti, hanno certamente in comune la lingua italiana e la poesia: entrambe sono troppo spesso messe da parte. Il Festival di Poesia di Milano ha voluto far rivivere l’arte poetica, toglierle la polvere, metterla alla portata di tutti e ridarle colore; ora, con il premio ad esso associato, l’Associazione MilanoFestivaLetteratura vuole fare lo stesso per l’italiano, spingendo a una riscoperta della lingua attraverso i versi. Continua