Giulia Siena
MILANO – “Un aeroplanino di carta può condurti lontano, verso un viaggio che non ti aspetti”. Un soffio di vento, un battito di ciglia e tutto può cambiare poiché c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, l’importante è non fermarsi a ciò che si vede. Il viaggio di Sketch è proprio così, qualcosa di nuovo, inaspettato e magico. Il viaggio di Sketch, in libreria dal 13 ottobre pubblicato da Valentina Edizioni, contiene il racconto delicato e leggero di Ilaria Zannoni e le immagini spensierate e curiose di Roberta Terracchio.
Sketch è una bambina dallo sguardo sognante che si intrufola tra le pagine di questo libro e ci trascina, con lei, tra i possibili viaggi da fare. Con il tempo, infatti, crescendo, saranno tanti i viaggi che intraprenderemo, fisici e non. Potremo volare aiutati dal vento, guardando il mondo al rovescio, annusando l’aria e le foglie, cambiando meta e mezzo, sogni e obiettivi, eppure ci sarà sempre un lato positivo nelle cose. Faremo incontri e avremo scontri, perderemo la rotta, guarderemo al passato e continueremo ad aver bisogno di imparare. Torneremo sui nostri passi e ne faremo di nuovi; indosseremo maschere, occhiali e cappelli; guarderemo lontano anche quando le cose essenziali le avremo vicino. Ci imbatteremo in nuove sfide, solcheremo altri mari, prenderemo altri aerei.
Poetiche, essenziali e necessarie, le parole di Ilaria Zannoni entrano in quello che siamo, ci ricordano quello che eravamo e ci danno fiducia in quello che possiamo ancora diventare. A qualsiasi età. Per qualsiasi età.