Il libro possibile, Polignano a Mare si veste di cultura

POLIGNANO A MARE (BA) – Letteratura, saggistica, lectio magistralis, cinema, musica, spettacolo, cucina, scienza, impresa, disabilità: Il libro possibile 2018 (Polignano a Mare dal 4 al 7 luglio) offre una scelta tematica eterogenea e di qualità. Il festival, giunto quest’anno alla sua XVII edizione, si pone l’obiettivo di stimolare il dibattito e lo scambio di idee, in una visione sempre più integrata e multidisciplinare del sapere.

Cuore pulsante della manifestazione sono sempre i libri, di tutti i generi e per tutte le età. Tra i protagonisti dell’edizione 2018: Continua

Salerno Letteratura, sesta edizione del festival

SALERNO – Sesta edizione per Salerno Letteratura, il festival diretto da Francesco Durante che ospita duecento ospiti provenienti da quindici nazioni. Incontri, dibattiti, performance, laboratori per i nove giorni di manifestazione che continueranno fino al 24 giugno nel centro storico di Salerno. Il festival – o meglio la festa del libro – è riconosciuta come la più grande manifestazione culturale del Sud Italia celebre per il coinvolgimento di tanti narratori italiani e stranieri, giornalisti, filosofi, intellettuali ed artisti.
Durante la manifestazione, la cultura “invade” la città valorizzandone gli angoli più belli e caratteristici, per regalare un valore aggiunto alle sue grandi risorse storiche, artistiche, paesistiche, enogastronomiche. Continua

Coccole Books, novità e riconoscimenti per la casa editrice cosentina

Giulia Siena
ROMA – Mesi intensi per Coccole Books, la casa editrice cosentina che da oltre dieci anni porta avanti un sogno editoriale con le radici ben ancorate al territorio e ali per arrivare ovunque. L’attività di ricerca, pubblicazione e promozione fatta in questi anni da Daniela Valente e Ilario Giuliano è stata intensa e incessante; buona la proposta editoriale, importanti i temi trattati, fondamentale il coinvolgimento per ogni nuova pubblicazione. Questo grande lavoro ha portato, negli ultimi mesi, tanti riconoscimenti: il 2017 si è chiuso in maniera positiva e il 2018 è stato all’insegna delle novità e della soddisfazione. Continua

Bologna Children’s Book Fair: il mondo dell’editoria per l’infanzia si incontra

BOLOGNA – 55 edizioni, 1390 espositori, 100 paesi, 250 incontri, 30 premi, 6 mostre di libri e illustrazioni e tantissime nuove pubblicazioni presentate. Questa è l’edizione 2018 di Bologna Children’s Book Fair, la manifestazione internazionale dedicata all’editoria per ragazzi in programma a Bologna dal 26 al 29 marzo. Punto di riferimento per editori, autori, illustratori, agenti letterari, distributori, insegnanti, sviluppatori, traduttori, la Bologna Children’s Book Fair è un faro per tutte le altre figure che lavorano nel mondo dell’editoria e dei contenuti per l’infanzia. Continua

Tempo di Libri, tempo bellissimo. Dall’8 al 12 marzo Milano palcoscenico della Fiera internazionale dell’editoria

MILANO – Sta arrivando un tempo bellissimo, un tempo fatto di storie, persone e parole; un tempo in cui i racconti sono labirinti in cui perdersi e le pagine sono pensieri da sfogliare, idee su cui riflettere e indagare. Questo tempo è Tempo di Libri, la Fiera internazionale dell’editoria in programma a Fieramilanocity da giovedì 8 a lunedì 12 marzo. Organizzata da La Fabbrica del Libro (società costituita da AIE – Associazione Italiana Editori e Fiera Milano, rappresentati rispettivamente da Ricardo Franco Levi e Solly Cohen) nell’ambito di Milano Città creativa Unesco per la Letteratura, la Fiera Internazionale dell’Editoria aprirà le porte guidando i suoi visitatori attraverso cinque sentieri tematici, uno per ogni giornata: Donne (giovedì 8 marzo), Ribellione (venerdì 9), Milano (sabato 10), Libri e immagine (domenica 11), Mondo digitale (lunedì 12). Continua

Premio Letterario Nazionale Nicola Zingarelli 2018: c’è tempo fino al 28 febbraio per partecipare alla X edizione

FOGGIA – Ultima chiamata per futuri romanzieri, poeti e videomaker che, entro il 28 febbraio, potranno inviare gli elaborati per partecipare alla X edizione del Premio Letterario Nazionale Nicola Zingarelli. Il tema scelto per la X edizione è ‘Vedere le parole’ ovvero ‘Il linguaggio della comunicazione per raccontare le emozioni’. Tema che accomuna tutte le sezioni del Premio: narrativa edita, poesia inedita (anche per le scuole), premio speciale della giuria ‘Non omnia possumus omnes’, alle quali quest’anno si aggiunge la sezione corto-video a tema libero.
Il Premio – organizzato dall’associazione culturale LiberaMente Aps-Circolo di Cerignola, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Motus e il patrocinio del Comune di Cerignola, dell’Accademia della Crusca, dell’Università di Foggia e della Regione Puglia – si apre alla composizione cinematografica e fa rete sul territorio creando partnership importanti. A quella già annunciata con il Foggia Film Festival – evento che ha alle spalle sette edizioni e vanta la direzione artistica di Pino Bruno – si aggiunge un’altra con l’agenzia Wake Up di Barletta. Continua

Premio Letterario “Città di Castello” XII edizione 2018

PERUGIA – È online il bando della XII edizione del concorso letterario riservato a opere inedite di narrativa, poesia e saggistica. Sarà un’edizione importante, ricca di eventi culturali collaterali e di novità. Con la stessa passione di sempre.
Il Premio Letterario Città di Castello, ideato dall’associazione culturale Tracciati Virtuali, è un concorso a tema libero che si prefigge l’obiettivo di scovare nel mare magnum degli aspiranti romanzieri, saggisti e poeti, testi preziosi e originali, degni per questo di essere condivisi con un pubblico più vasto, tramite la pubblicazione con la Casa Editrice indipendente LuoghInteriori. Continua

SCRITTORINCITTÀ 2017, a Cuneo dal 15 al 20 novembre

CUNEO – Scrittorincittà torna a Cuneo da mercoledì 15 a lunedì 20 novembre 2017. Tema della XIX edizione del Festival letterario è il programma Briciole che rimanda a quanto diceva Kahlil Gibran: “Tutte le nostre parole non sono che briciole cadute dal banchetto dello spirito“; e proprio da qui partirà il Festival, dalle parole dello spirito, ancora così importanti per le persone e per i lettori di ogni età. Briciole per sapere da dove vieni. Briciole per sapere dove vai. Briciole per conoscere il gusto che hai. Un titolo che richiama alla riflessione intorno alla responsabilità e al gusto delle cose che facciamo: ciascuna briciola è parte di un tutto, è piccola e significativa insieme.  Continua

Libra Casentino Book Festival, seconda edizione per il festival in cui la letteratura incontra la natura

AREZZO – La letteratura di ambientazione montana e naturalistica è protagonista di Libra Casentino Book Festival, la manifestazione letteraria che andrà in scena dal 20 al 22 ottobre nelle valli in provincia di Arezzo. La seconda edizione di Libra Casentino Book Festival avrà luogo, infatti, in tre differenti località del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, a Chiusi della Verna e nella Vallesanta. Un evento letterario diffuso, quindi, che permetterà a curiosi, turisti e lettori di scoprire le bellezze del territorio attraverso versi e parole, passeggiate in compagnia degli autori, escursioni e presentazioni. Continua

Mangasia, il fumetto asiatico protagonista a Romics 2017

ROMA – Il fumetto asiatico sarà protagonista della ventiduesima edizione di Romics, l’importante rassegna internazionale sul fumetto, grazie alla collaborazione con “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics”, la prestigiosa mostra in programma al Palazzo delle Esposizioni di Roma e a un incontro d’eccezione durante il festival sabato 7 ottobre alle 12 al padiglione 9 Arena Comics Meeting & Lab. Continua