ROMA – E’ già in pieno svolgimento l’XI edizione del Festival della Letteratura di Viaggio (Roma, Villa Celimontana), l’evento della Società Geografica Italiana che quest’anno è stato suddiviso in quattro fasi: anteprima (dal 28 agosto all’11 settembre), Pre-festival dal 12 al 19 settembre, Festival dal 20 al 23 settembre e Post Festival, 24 settembre. Sarà dal 20 al 23 settembre che il Festival della Letteratura di Viaggio, con la direzione artistica di Antonio Politano e la presidenza onoraria di Stefano Malatesta, entrerà nel vivo raccontando come il viaggio si esprime attraverso le sue principali forme. Continua
Categoria: Notizie
Byblos 2.0 a Novegro la mostra mercato del libro antico e del ‘900
Novegro (MI) – Rarità, condizioni e provenienza: sono questi i tre fattori da prendere in considerazione per chi sabato 15 e domenica 16 settembre andrà a caccia di piccoli e grandi tesori di carta tra i banchi di Byblos 2.0, la mostra mercato del libro antico e del ‘900, della stampa d’epoca e della cartofilia che torna al Parco Esposizioni Novegro (Milano).
L’evento è organizzato da Comis Lombardia in collaborazione con le maggiori piattaforme online del settore: Abebooks.it, Maremagnum.com e Copernicum.it; Byblos 2.0 anche per questa edizione propone un format unico nel suo genere, in grado di offrire accanto a pregiati volumi destinati a una platea di buyer disposti a tutto, più abbordabili curiosità bibliografiche e libri più o meno antichi, ma pur sempre preziosi per rarità o singolarità, per un arco temporale che va dal XVI al XX secolo. Inoltre, Byblos 2.0 si svolge in concomitanza con il grande mercato antiquario Brocantage, una delle più longeve fiere dell’antico d’Italia. Continua
Camogli: dal 6 al 9 settembre la quinta edizione del Festival della Comunicazione
CAMOGLI – L’appuntamento annuale tra i più attesi in Italia dedicato a comunicazione, futuro e innovazione torna a Camogli da giovedì 6 a domenica 9 settembre, con un tema di assoluta centralità: Visioni.
Il Festival della Comunicazione, ideato con Umberto Eco, diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer e organizzato da Frame, in collaborazione con il Comune di Camogli, festeggia quest’anno la sua quinta edizione con oltre 100 ospiti e un palinsesto variegato e vivace, aperto dalla lectio magistralis di Renzo Piano.
Attraverso una ricchezza straordinaria di pensieri, analisi, punti di vista differenti, offre sguardi inediti su alcune delle tematiche più stringenti dell’attualità: l’ecosistema mediale in cui siamo immersi e a volte sommersi (dalle smart city alle fake news, dalla mobilità del futuro alle nuove regole tra imprese, cittadini e istituzioni, dai leader digitali alla iattura del politicamente scorretto); Continua
News: VoxLIBRI, autori emergenti in TV
POLICORO – Parliamo di libri; lo facciamo ogni giorno, o almeno ci proviamo, dal 2005. Parliamo di come nasce l’idea di un volume, come scaturisce la storia, come cresce, si evolve e rientra nelle pagine. Abbiamo intervistato autori, editori, librai e lettori perché su ChronicaLibri ognuno è tassello del mondo editoriale e ognuno può portare il proprio contributo all’informazione; questo è uno spazio libero da condizionamenti, ma vivido di passione. Il percorso nel mondo del libro incontra oggi la promozione, ovvero come un autore emergente, e la piccola e media editoria, possano trovare il proprio spazio per farsi apprezzare. La realtà che andremo a scoprire oggi è VoxLIBRI, una start up culturale che attraverso una rubrica televisiva, ideata dallo scrittore e conduttore Antonio Orlando, permette di raggiungere tutta Italia (quasi 1,8 milioni di telespettatori) grazie alle 22 emittenti presenti sul digitale terrestre che hanno aderito al network. Continua
XIII edizione del John Fante Festival, tre giorni per ricordare le origini del celebre autore americano
CHIETI – Dal 24 al 26 agosto a Torricella Peligna in Abruzzo al via la XIII edizione del JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello. La manifestazione, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John Fante (1909-1983), il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese.
Tra gli ospiti presenti in questa edizione, che affronta il tema delle migrazioni e celebra l’anniversario degli 80 anni dalla pubblicazione del romanzo “Aspetta primavera, Bandini” di John Fante: i figli dello scrittore Jim e Victoria Fante, Eraldo Affinati, Umberto Galimberti, Ernesto Assante, Francesco Durante, Luca Briasco, Toni Ricciardi, Fabio Stassi, Alessio Romano, Tatjana Rojc, Carlo Paris, Antonio Buonanno.
Continua
Book & Wine, a Vasto il binomio perfetto
VASTO – Dal 5 all’8 agosto torna a Vasto la decima edizione di Book & Wine, la rassegna estiva organizzata da Sideshow in collaborazione con la Libreria Mondadori e la Cantina San Michele di Vasto. L’evento porterà nello storico Palazzo d’Avalos autori ed editori a dialogare con il pubblico circa le novità italiane e internazionali, il tutto intervallato da momenti di convivialità. Le degustazioni di vino, infatti, chiuderanno tutte le serate per sancire un legame importante e sempre più profondo tra il piacere della lettura e quello del buon bere. Continua
CesenaticoNoir, fino al 29 luglio la riviera si tinge di mistero
CESENATICO – La mostra “Le stagioni del commissario Ricciardi a fumetti” di Maurizio de Giovanni ha aperto ufficialmente CesenaticoNoir – Letterature con delitto, il Festival della letteratura in giallo organizzato da Confesercenti in collaborazione col Comune di Cesenatico e la direzione artistica di Stefano Tura. Il festival, che si concluderà domenica 29 luglio, si svolge presso il Bagno Marè, Spiaggia Molo di Levante. Continua
Dal 17 al 20 torna Elba Book, il festival isolano dell’editoria indipendente
RIO – Una piccola isola in mezzo al Tirreno può essere un porto sicuro per la letteratura italiana? La risposta è diventata un’affermazione. Elba Book, l’unico festival isolano dedicato all’editoria indipendente, annuncia la quarta edizione, da martedì 17 a venerdì 20 luglio. Non a caso, la manifestazione è cresciuta in un luogo geografico che vive di porti, che per tutto l’anno trae la sua linfa vitale dall’accoglienza e dall’apertura al resto del mondo. Elba Book, evento nato per includere e aiutare a comprendere la realtà grazie alla cultura, che connetterà ogni appuntamento in programma al tema del rinnovamento: urbano, umano e sociale, la possibilità di interpretare ciò che è dato in maniera alternativa parte dalle risorse disponibili per ricollegarsi allo scorrere del tempo attraverso il coinvolgimento personale. Continua
Appuntamenti: Cagliari Paesaggio 2018, arriva l’Abbuffata di poesie sparse nelle piazze della città
CAGLIARI – Un’estate in versi per le strade di Cagliari. L’associazione culturale Hyperion Art presenta Abbuffata di poesie sparse, un progetto di e con Giuseppe Boy in occasione delle manifestazioni di Cagliari Paesaggio 2018.
Quattro serate in quattro diverse piazze e luoghi storici del centro città, per una performance interattiva che ha come obiettivo la divulgazione della poesia. Un’azione poetica in cui il pubblico sarà direttamente coinvolto, con la possibilità di scegliere tra le tante poesie sparse a terra, a disposizione di tutti, e leggerle a voce alta, per l’ascolto degli altri presenti.
Ognuno può diventare così ascoltatore e lettore, fruitore e protagonista dello spettacolo. Continua
Premio Strega Mixology, si brinda alla letteratura
ROMA – Sono stati svelati i nomi e le ricette dei cinque cocktail inediti del Premio Strega Mixology che saranno serviti questa sera nell’ambito della settantaduesima edizione del Premio Strega che si terrà nella consueta cornice del Ninfeo del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Novità assoluta del format, la possibilità, per i quattro barman e la barlady, di servire i propri cocktail originali agli oltre mille partecipanti del Premio Strega. Più di 200 le ricette giunte da tutta Italia, oltre il 10 percento delle quali provenienti da barlady, con un sostanziale incremento della partecipazione femminile: la storica azienda Strega Alberti Benevento richiedeva nel bando ricette originali a tecnica libera con almeno 3 cl di Liquore Strega. Continua