“Scrittorincittà”, Cuneo ospita una ricchissima edizione del festival: 179 appuntamenti in 5 giorni

Scrittori in città 2015_cuneoCUNEO – XVII edizione per Scrittorincittà, uno dei principali festival letterari italiani, in programma a Cuneo da mercoledì 11 a domenica 15 novembre. Si parte, però, già sabato 7 novembre con l’inaugurazione della mostra “Dario Fo: un pittore recitante” (ore 17 – Palazzo Samone – con una visita guidata del curatore, Cesare Lisandria) in cui vengono esposte oltre 50 opere pittoriche del Premio Nobel per scoprire il lato meno conosciuto del grande artista.

179 appuntamenti tra presentazioni, mostre, film ed eventi extra per la manifestazione organizzata dal Comune di Cuneo a conclusione di un articolato programma di iniziative che animano durante tutto l’anno la biblioteca, il teatro, il cinema e tanti altri luoghi. Continua

Premio Strega Ragazze e Ragazzi, ecco i 55 libri candidati

PREMIO Strega RAgazze e ragazzi_2015_chronicalibriROMA – La prima edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi entra nel vivo: in attesa di conoscere le due cinquine finaliste, che saranno annunciate nella sede della Fondazione Bellonci lunedì 9 novembre 2015 (ore 15,30) alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini, ecco i 55 libri candidati nelle due categorie di concorso: una per testi destinati alla fascia di lettori dai 6 ai 10 anni, l’altra alla fascia di lettori dagli 11 ai 15 anni. Per la prima categoria sono stati proposti dagli editori 24 libri, per la seconda 31 (presenti 13 titoli in traduzione in entrambe le liste). Continua

“Gli incontri di… Parolario”: libri e gastronomia si incontrano a Cernobbio per Wine&Food Style

Wine food style 2015CERNOBBIO – Libri e gastronomia si incontrano nuovamente a Villa Erba di Cernobbio all’interno di Wine&Food Style, il salone dedicato a vini e cibi d’eccellenza in programma da venerdì 30 ottobre a domenica primo novembre 2015. L’occasione è la nuova edizione de Gli incontri di…. Parolario, la celebre manifestazione culturale comasca dedicata ai libri e alla lettura che dal 2001 permette a un pubblico sempre più numeroso di entrare in contatto con personaggi del mondo della letteratura, della cultura e dello spettacolo grazie a incontri gratuiti e aperti a tutti. Continua

Pisa Book Festival 2015: la tredicesima edizione dal 6 all’8 novembre

PISA_book_festival 2015_eventi_news chronicalibriPISA – Tredicesima edizione per il Pisa Book Festival, il salone nazionale del libro dedicato alla case editrici indipendenti che sarà in scena a Pisa da venerdì 6 a domenica 8 novembre. 150 editori e oltre 200 eventi per un appuntamento che, negli anni, è diventato un incontro imperdibile per gli appassionati della lettura.  Tante, tantissime le anteprime editoriali, i reading, le presentazioni, gli incontri e le interviste; il Focus sul Paese Ospite d’Onore (la Scoazia), il Traslation Day, la Scuola del Libro, il Laboratorio di scrittura, la sezione Junior e molte altre iniziative in un’edizione sempre più dedicata al bello della scrittura e della lettura. Continua

Festival della narrativa francese 2015: dal 22 ottobre al 26 novembre in 16 città italiane con 40 appuntamenti e 15 autori

Festival Narrativa Francese 2015_eventi e programmaROMA – Presentare “dal vivo” la letteratura francese più contemporanea, con autori di lingua francese recentemente pubblicati in italiano; Eclettismo di rigore dunque per rappresentare tutte le sfaccettature della letteratura francese: sperimentazioni letterarie, scrittura popolare e letteratura di tutti i generi. Questo è l’obiettivo del Festival della narrativa francese 2015, l’evento in programma dal 22 ottobre al 26 novembre in 16 città italiane con 40 appuntamenti e 15 autori. Continua

BOOKCITY MILANO 2015: dal 22 al 25 ottobre torna a Milano la manifestazione con oltre 800 eventi

BookCityMilano2015MILANO – Oltre 800 eventi, incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle
nuove pratiche di lettura che per quattro giorni, dal 22 al 25 ottobre, faranno di Milano la Bookcity per eccellenza. Dopo la straordinaria partecipazione di pubblico registrata nelle passate edizioni, anticipata per accompagnare la conclusione dell’Expo, torna, infatti, BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro e alla lettura e dislocata in tutta la città, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dal Comitato promotore BookCity. Continua

“Cattive ragazze”, dal testo alla scena

cattive_ragazze_fb_2ROMA – Cattive ragazze, tratto dall’omonima graphic novel di Assia Petricelli e Sergio Riccardi pubblicata dalla Sinnos Editrice, debutta a Roma con la regia di Ignacio Gómez Bustamante e César Brie. Lo spettacolo – in scenda da sabato 10 fino a sabato 17 ottobre nei Teatri di Villa Torlonia e del Quarticciolo – mette in scena la vita di alcune delle 15 donne audaci e creative raccontate da Assia Petricelli e Sergio Riccardi.  Tra queste donne ci sono Franca Viola, Domitila Barrios e Miriam Makeba, che in modi e contesti diversi, si sono ribellate al sistema costituito e hanno aperto la strada del cambiamento e dell’affermazione di diritti fondamentali per le donne, per tutti. Continua

Portici di Carta 2015: Torino libreria a cielo aperto

Portici di carta_2015_chrLTORINO – Nona edizione per Portici di Carta, uno degli appuntamenti irrinunciabili della Torino d’inizio autunno. Per un intero week-end – sabato 10 e domenica 11 ottobre – i portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice si trasformano in una libreria lunga oltre due chilometri con più di cento librai, bouquinistes e piccoli editori. Presentazioni, reading, spettacoli, passeggiate alla scoperta dei luoghi letterari di Torino per un’edizione dedicata alla scrittura e al genio di Sebastiano Vassalli. Continua

“Ai ferri corti”: il manuale che svela i segreti del lavorare a maglia

aiferricorti_alice twainMILANO – Una nuova edizione tutta rinnovata per Ai ferri corti, il manuale di maglia per tutti, scritto da Alice Twain e adatto anche a chi prende in mano i ferri per la prima volta e che permette di realizzare, a partire da zero, qualsiasi capo a maglia, dalla sciarpa al maglione.
La guida pratica esce nella collana Io lo so fare di Altreconomia in un’edizione ampliata e largamente rinnovata, che non si limita a spiegare tutti i punti e le tecniche di lavorazione essenziali, ma introduce anche gli interventi più “avanzati” e -soprattutto- propone sei modelli per mettere subito in pratica quanto imparato, senza perdere il “filo del discorso”. Continua

26 – 27 settembre: a Veglie arriva la Festa dei Lettori

festadeiLettori_VEGLIEVEGLIE (LE) – Parole Sacre è il tema che l’Associazione nazionale dei Presidi del Libro ha scelto per l’edizione 2015, l’undicesima, della Festa dei Lettori in calendario l’ultimo fine settimana di settembre. Quest’anno, l’attenzione della più grande associazione di promozione dei libri e della lettura è rivolta a quel grande patrimonio di testi e di parole che sono stati rivestiti di un’aura di sacralità per l’importanza che hanno assunto nella storia e nella cultura dell’intera umanità e soprattutto nel contesto della nostra nazione: dalla Bibbia alla Costituzione, dalle Lettere dei partigiani al Piccolo Principe sono numerosi gli esempi letterari e non che detengono un primato di importanza e di rispetto nell’immaginario collettivo. Continua