Novità Sinnos: La Prova dei Cinque Petali

Incontro di arti e di passioni

Giulia Siena
PARMA
– Fermezza, Agilità, Perseveranza, Forza e Umità: queste le cinque virtù necessarie per sostenere una prova determinante. E superare la prova dei Cinque Petali del Fiore del Prugno significherebbe, per Tian, entrare a far parte del prestigioso corpo di guardia dell’Imperatore. Solo otto sono i praticanti di kung fu scelti in tutta la Cina, e Tian è stato addestrato fin da piccolo per diventare un guerriero.

Continua

Torna Anastasia ed è al vostro servizio

Le grandi avventure firmate da Lois Lowry per 21lettere

Giulia Siena
L’ironica e affilata penna di Lois Lowry colpisce ancora. Dopo il successo di Anastasia, di nuovo!, l’eroina – nata dall’estro dall’autrice statunitense – è alle prese con una nuova e avvincete avventura. Anastasia al vostro servizio (pubblicato da 21lettere) è, infatti, il brillante seguito della vicenda di Anastasia, dodicenne che, dopo il trasferimento in periferia con la famiglia e i salti mortali per fare nuove amicizie, ora è alle prese con altri due grossi problemi: la noia e la povertà. Noia è una parola del tutto nuova per Anastasia; curiosa com’è riesce sempre a esplorare, fare voli pindarici, proporre cose inenarrabili, ma adesso, dopo mesi di allenamento alla nuova vita, sente forte questa stasi che la cattura e la trasforma in tragica eroina.

Continua

Fuga in punta di piedi: colori, amicizia e colpi di scena

Daniela Palumbo e Francesca Carabelli nella nuova graphic Sinnos

Giulia Siena
Partire! Ogni anno Alfio e Adele partono. Da dieci anni, cascasse il mondo, prendono il treno il 30 luglio e tornano il 30 agosto. Trascorrono quel mese di vacanza nella loro dimora in montagna, Casa Stretta, che li accoglie nel più suggestivo relax. E’ il 30 luglio e stanno per partire; tutto è pronto: telo, taccuino, occhiale, cannocchiale, altalena, lampada, crema… ma Adele si ferma. C’è tutto, eppure manca qualcosa! Adele non trova la sua scarpa e non si può mica partire con una sola scarpa! Di quelle preferite, poi! Ma non è in nessun luogo! Cerca, cerca, niente; cerca in Chiesa: tra i banchi, in fila, sull’altare, ovunque, niente. E intanto il treno parte e loro, in attesa che spunti fuori la “disgraziata”, cominciano stravolgere i propri piani.

Continua

Speciale GIORNATA DELLA MEMORIA: A chi appartengono le nuvole?

Orecchio Acerbo, nuvole scure e ricordi di guerra

Giulia Siena
PARMA
– Una vecchia foto ingiallita. Una bambina, spaurita, davanti un muretto a secco. Attorno un albero di mele e un polveroso silenzio. Un’immagine di tranquilla quotidianità eppure, da lì a poche ore, la sua vita cambierà per sempre.

Comincia così A chi appartengono le nuvole? il nuovissimo albo illustrato pubblicato da Orecchio Acerbo. Le parole di Mario Brassard narrano e percorrono la storia di Mila, le poetiche illustrazioni di Gérard Dubois costruiscono scenari di fuga, distruzione, colorando flebili speranze.

Continua

Biancoenero: Il mostro di neve di Gillian Cross

Non tutti i pupazzi sono innocui. Storia ad alta suspense

Giulia Siena
PARMA
Gillian Cross, autrice inglese di libri per ragazzi, compone storie da oltre quarant’anni; Ross Collins, scrittore e illustratore di Glosgow, ha all’attivo oltre cento libri: insieme hanno dato vita a Il mostro di neve. Il libro, pubblicato da Biancoenero edizioni, è un’avvincente storia ad alta leggibilità ambientata in un giardino sul retro di una grande casa. Proprio qui nascerà la “creatura” che terrà tutti con il fiato sospeso.

Continua

Sinnos porta in Italia la famiglia svedese che ha conquistato il mondo

La famiglia Sgraffignoni: avventure e furti ad alta leggibilità

Giulia Siena
PARMA
– Arriva in Italia La famiglia Sgraffignoni, la celebre serie svedese scritta da Anders Sparring con le illustrazioni di Per Gustavsson. Dopo aver girato il mondo – è già stata tradotta in undici lingue – approda sugli scaffali delle nostre librerie grazie allo scouting e alla lungimiranza di Sinnos. I primi due libri della serie – Il furto di compleanno e Il diamante d’oro – ci presentano la simpaticissima famiglia Sgraffignoni: il cane Sbirro, papà Mariolo, mamma Fia, la piccola Criminale (per tutti Ale) e il coraggiosissimo Fausto.

Continua

Biancoenero: “La traversata degli animali”, fiaba di libertà

Vincent Cuvellier firma una nuova bellissima storia

Giulia Siena
PARMA
– Immaginate di essere in uno scenario da fiaba con tutti gli ingredienti di una storia universale e completa: un sogno condiviso, il bianco della neve, i suoni della natura e i versi degli animali, l’odore del freddo pungente, le luci della città in lontananza e, di fronte, la strada della libertà. Percorrerla non sarà semplice per questa moderna e incompleta Arca di Noè (o meno belligerante La fattoria degli animali), ma sarà un cammino che varrà la pena percorrere. In libreria da poco meno di una settimana, La traversata degli animali è un bellissimo albo dedicato alla condivisione e alla libertà. Il volume, frutto della penna di Vincent Cuvellier con le illustrazioni di Brice Postma Uzel è targato Biancoenero Edizioni.

Continua

21lettere: Anastasia è in Italia!

Seconda avventura per l’eroina di Lois Lowry

Giulia Siena
PARMA
– Anastasia ha dodici anni e un romanzo nel cassetto. Il problema, ora, è che dovrà cambiare collocazione per i suoi sogni: i genitori hanno deciso di trasferirsi in periferia. Lì mangiano cibi precotti, – asserisce Anastasia – indossano solo graziosi vestiti di cotone, giocano a bridge, vanno in giro con bigodini colorati e le case sono prive di libri e librerie. Perché trasferirsi in una casa più grande quando nell’appartamento di Cambridge hanno tutto? Certo, l’arrivo del piccolo Sam ha ristretto gli spazi, ma come possono pensare che lei potrebbe abbandonare facilmente la sua stanza, le sue abitudini, Jenny e perfino quello strambo di Rober Giannini? Anastasia può fare solo una cosa: scegliere, insieme ai genitori, la futura casa!

Continua

Biancoenero: e se arrivassero i fantasmi?

Mara Dompè e Luca Scandurra per il nuovo titolo Minizoom

Giulia Siena
PARMA
Tutta colpa dei fantasmi è il nuovo titolo di Biancoenero Edizioni nella collana Minizoom, dedicata alle prime letture. Il libro, scritto da Mara Dompè con le illustrazioni di Luca Scandurra, ci porta nella nuova casa in cui la piccola Emma si è trasferita con la sua famiglia. Una casa nuova, graziosa, spaziosa, ma già molto affollata: Emma – nella confusione generale, tra scatoloni e mobili che devono trovare il proprio posto – scorge i fantasmi.

Continua

Sinnos: Ladra di jeans di Giuliana Facchini

Adolescenza, amicizie e rivalità

Giulia Siena
PARMA
– Sembrerebbe la semplice storia di un’amicizia tra due ragazze, due adolescenti diversissime nella periferia di una grande città italiana. Eppure Ladra di jeans, scritto da Giuliana Facchini e pubblicato nella collana Zona Franca di Sinnos, ha al suo interno molteplici sfumature. I colori – ogni capitolo prende il nome di un colore al quale si associa un’emozione, uno stato d’animo – hanno le nuances dell’euforia, della vergogna, della paura, del dubbio e della fame.

Continua