Silvia Notarangelo
ROMA – Sono dolci tentazioni quelle proposte dallo chef Luca Montersino nel suo “Peccati di gola”, pubblicato da Sitcom Editore.
Nel tentativo di appagare tutti i palati nonché suggerire una serie di trucchi del mestiere, il maestro Montersino propone le ricette della pasticceria di base, e poi, giocandoci, le trasforma in gustosissime varianti.
Pan di Spagna, crema pasticcera, meringhe sono solo punti di partenza. C’è tutta, ma proprio tutta la pasticceria di cui desiderate scoprire le ricette. Con il titolatissimo e apprezzato chef, anche i passaggi più complicati, quelli più “tecnici”, diventano facili e i dolci, al cucchiaio, croccanti, soffici e cremosi, non avranno più segreti.
Gli steps della preparazione sono mostrati passo dopo passo, corredati da un ricco apparato fotografico. Ci sono, poi, consigli e accorgimenti, gli espedienti del pasticciere, un dizionario degli ingredienti, le parole della pasticceria dalla A alla Z.
Quando il peccato di gola diventa arte…
Categoria: dolci
"Torte Therapy" deliziose tentazioni
Marianna Abbate
ROMA – Vi sentite un po’ giù? L’influenza primaverile vi ha colpito? Soffrite un po’ il cambio di stagione? Quale trattamento migliore che una cura a base di dolci? Mousse, budini, ciambelle e crostate alla frutta, plum cake, bavarese al Marsala, salame di cioccolato, tiramisù allo zabaione, strudel di uva e mele, semifreddo alla vaniglia, rotolo nocciolato, meringata alla frutta sono solo alcune delle ricette contenute in Torte Therapy, il manuale pubblicato da Gribaudo Editore.
Si conoscono da tempo le qualità “curative” della cioccolata, e le ricette contenute in questo libro ne contengono molta, insieme a panna creme e mousse strepitose che sicuramente vi miglioreranno l’umore.
Troverete ricette facili e veloci per fare bella figura con gli amici, ma anche sfiziose torte e ricette un po’ più complesse dedicate alle pasticcere (e ai pasticceri) più esperti. Qualunque sia la vostra scelta il risultato è assicurato: l’allegria e il buon umore non vi mancheranno più. E allora cosa aspettate? Mettete a scaldare il forno e tirate fuori le coppette colorate. Inizia la terapia a base di dolci!
"Il quaderno dei dolci del Mondo", ogni giorno un gusto diverso
ROMA – Di che dolce hai voglia oggi? Esotico, speziato o classico? Con “Il quaderno dei dolci del Mondo” di Gabriella Pecchia pubblicato da Kellermann, puoi scegliere quale dolce portare in tavola tra quelli di tutto il mondo. Golosità che raccontano le tradizioni dei posti dove sono nati, da qualche mese sono raccolti in un unico e pratico “quaderno”.
Paese che vai, dolce che trovi…. In effetti questo nuovo quaderno festeggia i sapori e le golosità di altri Paesi. Le ricette che Gabriella Pecchia ha trascritto e interpretato raccogliendole direttamente dalle persone che quei dolci conoscono e apprezzano (e anche realizzano) ci portano in un viaggio ideale in giro per il mondo.
Scopriremo le classiche torte americane di mele o quelle esotiche provenienti da oltre oceano; i dolci del Nord per scaldarsi in inverno e quelli del Sud per sognare i caldi mari.