I nostri libri per l’estate 2013

CHRONICALIBRI al mareOSTIA – Siamo andati al mare. Per consigliarvi le letture per questa tanto attesa estate 2013, abbiamo affrontato il vento e la salsedine. Abbiamo scelto per voi e per le vostre vacanze – in montagna o al mare, in collina o in campagna, al lago o a pochi passi dal fiume, in città o in un tranquillo eremo – dei libri che per qualche motivo ci sono piaciuti o hanno attirato la nostra attenzione. Sono libri di diverso genere: romanzi, libri per ragazzi, saggi e racconti di viaggio che percorrono strade e storie che in qualche modo ci hanno affascinato. Per motivi televisivi abbiamo dovuto fare una selezione, ma seguendo le nostre recensioni e le video-interviste realizzate con iTvRome potete scegliere liberamente il tipo di libro che preferite.

 

1. “La leggerezza perduta” di Cristina Bellemo, Topipittori

2. “Parigi on ice – Tre amiche sul ghiaccio” di Mathilde Bonetti, Piemme

3. “Musa Enferma” di Luna Miguel, Damocle Edizioni

4. “Vienna è un viaggio in carrozza” di Michele Monina, Laurana

5. “Non è per cattiveria. Confessioni di un viaggiatore pigro” di Antonio Pascale, Laterza

6.  “Diario del viaggio in Spagna” di Francesco Guicciardini, Edizioni Studio Tesi

7. “L’Iguana” di Anna Maria Ortese, Adelphi

8. “Istemi” di Aleksej Nikitin, Voland

9. “IPAZIA. Vita e sogni di una scienziata” di Adriano Petta, La Lepre Edizioni

10. “…Ed era colma di felicità” di Paola Liotta, Armando Siciliano Editore

11. “L’ultimo ballo di Charlot” di Fabio Stassi, Sellerio

12. “Restare, partire” di Massimo Stragapede, Lupo Editore

13. “La confidenza” di Irene Nemirovksy (a cura di Antonio Castronovo), Via del Vento

14. “Narra un soldato e altre prose” di Robert Musil (a cura di Claudia Ciardi), Via del Vento

15. “Notte di Stelle. Le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cielo” di Margherita Hack e Viviano Domenici, Pickwick

 

Buone letture e buona estate. Torneremo a settembre con le video-interviste di ChrL on iTVRome

 

Puoi vedere QUI tutte le puntate di quest’anno.

10 Libri per ragazzi per “Amo chi legge… e gli regalo un libro”

Mongolfiera_amo chi legge_chrLROMA – C’è tempo fino a lunedì 27 maggio per acquistare e regalare un libro. Grazie alla campagna “Amo chi legge… e gli regalo un libro” possiamo aiutare le scuole e le biblioteche ad arricchire la troppo scarna offerta bibliografica. Con “Amo chi legge” si contribuisce a donare ai bambini e ai ragazzi storie e avventure tutte da leggere. Qualche suggerimento? ChronicaLibri oggi vi propone 10 dei “100 libri per ragazzi imperdibili di oggi”.
1. “TORTINTAVOLA” di Thé Tjong-Khing, Beisler (0-3 anni)

2. “SOLO PER AMORE” di Sabina Colloredo, Carthusia (0-3 anni)

3. “LIBRO!” di Kristine O’Connell, Interlinea (0-3 anni)

4. “SAREMO ALBERI” di Mauro Evangelista, Edizioni Artebambini (4-6 anni)

5. “FAVOLE AL TELEFONO” di Gianni Rodari, Einaudi Ragazzi  (4-6 anni)

6. “IL RE DEI VIAGGI ULISSE” di Roberto Piumini, Nuove Edizioni Romane (7-10 anni)

7. “IO DENTRO GLI SPARI” di Silvana Gandolfi, Salani, (11-14 anni)

8. “PIANO FORTE” di Patrizia Rinaldi, Sinnos Editrice (11-14 anni)

9. “UN ALTRO ME” di Bernard Friot, Topipittori  (11-14 anni)

10. “I FRATELLI NERI” di Lisa Tetzner, ZOOlibri (11-14 anni)

10 Libri per una notte insonne

ROMA – Ci sono quelle notti in cui non dormi e non è solo questione di sonno. Ti giri e ti rigiri in un letto che sembra troppo scomodo, troppo freddo, troppo caldo, troppo vuoto o troppo pieno, anche solo di pensieri. Ci sono quelle notti in cui l’unico rimedio all’insonnia è un libro. Qui di seguito, voglio proporvi 1o Libri per una notte insonne, 10 libri che sono romanzi, racconti, immagini e poesie per far scivolare la notte fino alle porte del giorno successivo.

 

1. “Le storie dipinte” di Dino Buzzati, Mondadori

2. “Un giorno all’anno” di Christa Wolf, Edizioni E/O

3. “Barbablù” di Amélie Nothomb, Voland

4. “Mille cretini” di Quim Monzò, Marcos Y Marcos

5. “Ai poeti” di Emanuel Carnevali, Via del Vento

6. “La stanza n.18” di Mignon Good Eberhart, Polillo

7. “Partenze eroiche” di Franco Cordelli, Gaffi

8. “Mentre Salazar dormiva” di Amaral Domingos, Cavallo di Ferro

9. “Musa Enferma” di Luna Miguel, Damocle

10. “La mancanza di gusto” di Caroline Lunoir, 66tha2nd

 

 

10 Libri per San Valentino

ROMA “All’amore non si resiste
perché le mani vogliono possedere la bellezza
e non lasciare tramortite anni di silenzio.
Perché l’amore è vivere duemila sogni
fino al bacio sublime.” Alda Merini

 

 

1. “Orlando innamorato” di Matteo Maria Boiardo, Einaudi
Eterno, incisivo e passionale

 

2. “L’amore coniugale” di Alberto Moravia, Bompiani
Riflessivo, tormentato e seducente 

 

3. “Lentamente fra le tue braccia” di Katherine Pancol, Dalai Editore
Coraggioso, totalizzante ed estraniante 

 

4. “Gli amori difficili” di Italo Calvino, Mondadori
Sofferto, inconciliabile e irrinunciabile

 

5. “Appuntamento al Ritz” di Hélène Battaglia, Dalai Editore
Sorprendente, sognatore e incalzante  

 
6. “Dizionario dei sogni erotici. Il lato nascosto dei sogni” di Christian Congiu, Giunti
Onirico, emotivo e accattivante 

 

7. “Ora o mai più” di Nadine Gordimer, Feltrinelli
Avventuroso, disilluso e coinvolgente 

 

8. “Donne sole e principi azzurri. Modelli, incontri e contraddizioni della vita amorosa” di Jean Claude Kaufmann, Giunti
Empatico, autobiografico e sensibile

 

9.  “Tenera è la notte” di Francis Scott Fitzgerald, Einaudi
Contorto, incestuoso e senza tempo 

 

10. “La gnocca. Istruzioni per l’uso” di Le Allegre Comari
Irriverente, divertente e senza freni

 

 

 

“Ladurée – L’Arte del ricevere”

MILANO– Michel Lerouet e Vincent Lemain portano in libreria “Ladurée – L’Arte del ricevere”, un libro targato L’Ippocampo Edizioni che racchiude lo stile e il gusto de La Maison Ladurée. Fondata nel 1862 e divenuta un must  per i gourmet di tutto il mondo, simboleggia l’art de vivre francese – in primis per il mitico macaron – il pasticcino più alla moda dei nostri giorni. Le boutique Ladurée sono ormai presenti in tutte le metropoli globali, da New York a Beirut, Shangai o Milano.

Vincent Lemain e Michel Lerouet, rispettivamente chef pasticciere e chef des cuisines della Maison, ci svelano in 90 ricette i loro menu e i loro consigli nell’Arte del ricevere. Nove sono le sezioni del libro, corrispondenti ai momenti più importanti della giornata: Colazione, brunch tra amici, picnic elegante, pranzi di famiglia, merende, cene a buffet, cene per due, cene invernali, cene di gala.
Rilegato in geltex con doratura delle pagine, il volume è rinchiuso in un’elegante scatola che richiama volutamente le sontuose confezioni dei macaron Ladurée.

10 Libri per un pomeriggio noioso

ROMA – Un pomeriggio di gennaio come tanti altri. Un pomeriggio noioso in cui si vorrebbe essere altrove o, semplicemente, fare qualcosa di diverso o proiettarsi in qualcosa di diverso, come un libro. Ecco “10 Libri per un pomeriggio noioso”, scegliete la vostra storia e tuffatevi.

 

1. “Io speriamo che me la chiavo. I fans scrivono alle pornostar”, AAVV, 80144 Edizioni;
2. “La vera storia dei Simpson”, John Ortved, ISBN Edizioni;
3. “Il trionfo dell’uovo”, Sherwood Anderson, Piano B Edizioni;
4. “Vienna è un giro in carrozza”, Michele Monina, Laurana;
5. “Credevo fosse un’amica e invece era una stronza”, Irene Vella, Laurana;
6. “Oziando si impara”, Tom Hodgkinson, Rizzoli
7. “Trascrivere la vita”, Edouard Manet, Via del Vento Edizioni
8. “Breviario per nomadi”, Vanni Beltrami, Voland
9. “La ninfa incostante”, Guillermo Cabrera Infante, Sur
10. “Il ritratto di Venere”, Riccardo De Paolo, Cavallo di Ferro

10 libri per il 2013


Silvia Notarangelo

ROMA – Il 2012 è giunto agli sgoccioli. Ecco 10 libri da acquistare o regalare per iniziare il nuovo anno all’insegna della lettura.
Suggestionati o semplicemente incuriositi da profezie e catastrofi? “Pianeta Terra, ultimo atto” del geologo Mario Tozzi (Rizzoli) promette di dare risposta ai vostri dubbi, fornendo un’ampia riflessione sul nostro insensato modo di vivere e sulle sue drammatiche conseguenze. Anche Edo Ronchi e Roberto Morabito, nel loro “Green economy: per uscire dalle due crisi” (Edizioni Ambiente) , affrontano la questione ambientale soffermandosi su un aspetto che sta diventando imprescindibile per il futuro del nostro Paese: l’economia verde.
Per quanti, invece, non possono fare a meno di cronaca e inchieste, la giornalista Angela Camuso racconta il delicato tema della pedofilia ecclesiastica in “La preda. Le confessioni di una vittima” (Castelvecchi Editore) mentre il nuovo saggio di Pino Aprile, “Mai più terroni”(Piemme), si apre con un’affermazione impegnativa quanto provocatoria “siamo alla fine della questione meridionale”.
Se, poi, è il calcio il vostro chiodo fisso, non perdetevi “Fuori campo” di Enric González (Aìsara), una cronaca tragicomica del nostro Paese attraverso le pagine dello sport più amato.
Dammi un posto tra gli agnelli” (Nottetempo) segna l’esordio letterario di Laura Fidaleo: nove racconti al femminile uniti da un unico, complicato obiettivo: trovare la felicità. Passione, romanticismo e ironia dominano due romanzi da leggere tutti d’un fiato: “Amori impossibili e fragole con panna” di Cynthia Ellingsen (Newton Compton) e “44 Charles Street” di Danielle Steel (Sperling & Kupfer).
Per i più piccoli spazio ad avventura, magia ed emozioni: “Su e giù per l’Olimpo” di Sabina Colloredo (Edizioni EL) e “Il segreto delle fate del lago” di Tea Stilton (Piemme) promettono di far sognare i bambini, e non solo loro.

10 Libri di un nuovo anno con Arkadia Editore

Arkadia Editore
CAGLIARI
–  Questi sono solo alcuni dei titoli del nostro catalogo che più ci stanno a cuore. Leggeteli, regalateli, trovate loro uno spazio nelle vostre librerie, iniziate con le loro pagine il nuovo anno, fateli vivere anche nei mesi che verranno. Sapranno farvi buona compagnia.

 

1. Per sempre lasciami di Michela Capone
(coll. Eclypse, pagine 208 euro 15,00)

Una storia struggente e devastante basata su fatti realmente accaduti. Lucia vive in una famiglia dominata un padre tirannico e dispotico, capace di qualsiasi violenza fisica e morale. In un universo costellato da percosse, sevizie, brutalità, Lucia cerca in tutti i modi di comunicare al mondo esterno la sua fragilità, la voglia di riscatto, rimanendo però sempre ancorata a una sottile forma di sudditanza nei confronti di Basilio, padre-padrone che fa dei propri figli l’oggetto della sua natura perversa.

 

2. I dolori del giovane bullo di Bruno Furcas e Salvatore Bandinu
(coll. Paideia, pagine 120, euro 12,00)

Partendo dal presupposto che il bullo, paradossalmente, è la prima vittima delle sue azioni, gli educatori Bruno Furcas e Salvatore Bandinu propongono una lettura del fenomeno del bullismo cercando di focalizzarne le caratteristiche e gli strumenti utili per la prevenzione. Arricchito da un racconto e da immagini, I dolori del giovane bullo è composto da una parte introduttiva e da una sezione finale corredata da schede di approfondimento.

 

3. Asia non esiste di Emanuele Cioglia
(coll. Eclypse, pagine 264, euro 16,00)

Perché uomini e donne apparentemente ricchi e felici, decidono di togliersi la vita? Un vero e proprio rompicapo per il commissario Libero Solinas che cerca di scoprire il collegamento tra i misteriosi suicidi. Tra bottiglie di birra, moti di arguzia e battute di spirito, fino a un incontro non proprio casuale che lo rimetterà nella giusta pista, Libero Solinas ci trascina per le strade di una città senza tempo e senza pietà.

 

4. La sposa di Tuthankamon  di Claudia Musio

(coll. Eclypse, pagine 272, euro 16,00)

La storia del faraone più noto della storia raccontata da colei che ne fu sorella, moglie e vedova. Trascinata suo malgrado all’interno della mischia che vede i partigiani del dio Aton contrapposti ai sacerdoti di Amon, la giovane Ankhesenamon, ormai sposa di Tutankhamon, si ritroverà alla morte di suo padre Akhenaton, a essere insieme al suo giovane sposo, l’ago della bilancia di una contesa il cui premio è l’Egitto.

 

5. Hidalgos di Nicolò Migheli
(coll. Eclypse, pagine 320, euro 15,00)

Un omicidio, un’eredità contesa, una strage di animali. Gli avvenimenti del ’27 si stagliano sullo sfondo di un piccolo paese dell’interno dove le lotte tra fascisti e antifascisti vanno a sommarsi ai mai sopiti contrasti tra famiglie rivali. Amore, gelosia, solitudine, crudeltà si mischiano in un vortice di fatti che sconvolgono la pacifica quotidianità di una comunità, rischiando di distruggerla completamente. Sarà questo il mondo che dovrà conoscere il giovane maresciallo dei carabinieri Alberto Contorsi, impegnato fin dal suo arrivo nel paese a scoprire l’autore di un efferato delitto.

 

6. Sotto i ponti di Yama. Calcutta: il lato oscuro dell’India moderna di Salvatore Bandinu Prefazione di Don Franco Barbera.
(coll. Limes, pagine 242, euro 15,00)

La perversa logica della globalizzazione e i suoi devastanti effetti ben visibili sotto i ponti di Calcutta, offrono all’autore gli spunti per una riflessione che va oltre il consueto pietismo. Un lucido cammino attraverso l’indian dream contapposto a quello della più sordida miseria che affligge un popolo di mendicanti e senzatetto che portano giorno dopo giorno una lotta sistematica per la sopravvivenza.

 

7. Dalla scura terra di Antonio Pellegrino
(coll. Eclypse, pagine 320, euro 16,50)

Irlanda, in un futuro prossimo alcuni ricercatori si concentrano sul ritrovamento di due corpi avvinghiati nella morte e sprofondati nella torba. Che segreto nasconde la loro morte? Perché tanto interesse intorno agli studi che la dottoressa O’Connor sta svolgendo sui corpi ritrovati? Un’avventura mozzafiato tra guerra e passione, amore e violenza.

 

8. Il piano zero di Giampaolo Cassitta
(coll. Eclypse, pagine 164, euro 14,00)

Una stagione afosa, la strage di Bologna, l’esplosione del DC9 su Ustica e il treno Italicus. E l’amore tra un magistrato e una terrorista. Un romanzo che dipinge un’epoca di sconvolgimenti, capace di portarci indietro nei tempi bui della storia del nostro paese.

 

9. Il sangue di Cristo di Michele Pio Ledda
(coll. Eclypse, pagine 232, euro 15,00)

Minnui ama Mallena di un amore intenso e vero. Intorno a loro una comunità contadina pervasa dall’effluvio delle uve pigiate e pronte per diventare vino. Un contesto idilliaco nel quale però tramano l’invidia, la paura e la cattiveria, che esploderanno all’improvviso decidendo le sorti di coloro che chiedono soltanto di vivere la propria esistenza.

 

10. Honorata cortigiana di Rosa Ventrella
(coll. Eclypse, pagine 336, euro 17,00)

Affresco storico appassionante e ricco di pathos, Honorata cortigiana narra vita, gioie e sfortune di Veronica Franco, divenuta grazie alla sua bellezza e alla sua intelligenza, la più ricercata tra le honorate cortigiane della Venezia della seconda metà ‘500. Una vita popolata da dogi, ricchi mercanti e teste coronate, una passione, quella per la poesia, che le aprirà le porte dei salotti culturali veneziani e l’opportunità di intrattenere rapporti con i maggiori intellettuali del suo tempo.

I 10 Libri del Natale Gargoyle Books

ROMA – La casa editrice romana Gargoyle, nata nel 2005 con lo scopo di pubblicare letteratura horror e gotica, negli anni è cresciuta e ha toccato diversi generi: dalla letteratura popolare al giallo, dal fantasy all’esoterico passando per la non-fiction. Gargoyle in vista del Natale suggerisce ai lettori 10 Libri da regalare e regalarsi.

1. Un Natale in Holmes di Anne Perry, Loren D. Estleman e altri. (coll. Gargoyle Pocket, euro 9.90, pp. 321, titolo originale: Holmes for Holidays, traduzione di Bernardo Cicchetti. In libreria dal 15 novembre 2012)

Un’antologia di racconti apocrifi scherlockiani, vera e propria delizia per gli amanti del Grande Detective. Da più di un secolo, le indagini di Sherlock Holmes continuano ad incantare milioni di lettori
e appassionati. L’omicidio mancato di un facoltoso colonnello in pensione, il furto di uno splendido smeraldo in un’antica magione, la fastidiosa apparizione di tre spettri ai danni di un ambizioso banchiere, l’indagine sull’assassinio di un vecchio conte italiano… Questi e altri ancora i casi che il più celebre investigatore letterario deve risolvere, scritti dai più conosciuti autori del genere.

 

2. The Heroes di Joe Abercrombie
(coll. Gargoyle Extra, euro 17.90, pp. 720, traduzione di Claudia Costantini e Serena Vischi. In libreria dal 25 ottobre 2012)

Chi si avvicina al fantasy moderno non può più prescindere da Joe Abercrombie. In un’epoca imprecisata, sulla collina degli “Eroi”, due armate, che non potrebbero essere più diverse, si fronteggiano in un’imponente battaglia lunga tre giorni… In palio c’è la conquista
della gloria. Un romanzo epico sull’arte della guerra raccontato dell’astro nascente della letteratura fantasy.

3. I segreti del Lazarus Club di Tony Pollard
(coll. Gargoyle Extra, euro 14.90, pp. 528, titoli originali “The Minutes of the Lazarus Club”, “The Secrets of the Lazarus Club”, traduzione di Benedetta Tavani. In libreria dal 13 settembre 2012)

Un viaggio suggestivo nell’Inghilterra vittoriana tra audaci invenzioni e geniali scienziati. Un raffinato mystery dove verità storica e fiction si combinano alla perfezione. La Londra di metà Ottocento, città simbolo del progresso scientifico e tecnologico, è sconvolta da una serie di efferati omicidi di prostitute. L’ispettore Tarlow consulta il chirurgo George Phillips per avere un’opinione su uno dei cadaveri rinvenuti ma, quando un cuore umano viene ritrovato avvolto in un fazzoletto con le iniziali del dottore, Phillips diventa l’indiziato numero uno. Nel contempo il dottore diventa affiliato del Lazarus Club, fucina delle invenzioni di alcune tra le menti più brillanti dell’epoca; ben presto però si troverà nella spinosa situazione di doversi, da un lato, discolpare da un’accusa ingiusta e, dall’altro, di evitare che una creazione straordinaria, destinata a mutare il destino dell’umanità, finisca nelle mani sbagliate…

4. The Gemini Virus di Wil Mara
(coll. Gargoyle Extra, euro 14.90 euro, pp. 200, traduzione di Maria Antonietta Struzziero. In libreria dal 22 novembre 2012)

Il racconto travolgente e adrenalinico dell’inarrestabile diffondersi di un virus letale. Negli Stati Uniti del Presidente Obama, si diffonde improvvisamente un micidiale batterio. Da apparente e banale influenza muta in un’infezione mortale che si espande a macchia d’olio e in poche ore, con effetti devastanti. Uno scenario apocalittico di strade e parchi vuoti, scuole, case e uffici abbandonati, basi militari in quarantena, corpi lasciati a marcire e a disfarsi in ogni angolo. Come fermare il virus Gemini?

5. Città delle illusioni di Ursula K. Le Guin
(coll. Gargoyle Extra, euro 12.90, pp. 215, titolo originale “City of Illusions”, traduzione di Claudio Costanzo. In libreria dal 28 giugno 2012)

L’occasione per approdare in un universo altro, talmente vivido da sembrare vero. Il ritorno di un romanzo cult di una Maestra della fantascienza. Nella foresta orientale di un non identificato continente viene ritrovato un umanoide, spaventato, imbarbarito, incapace di parlare e senza memoria. Messaggero del nemico? Mutaforma? Vagabondo che giunge da lontano? Sarà lo stesso sconosciuto a trovare le risposte che lo riguardano, nel corso di un lungo viaggio alla ricerca della memoria perduta, fino ad approdare nella città di Es Toch, a ridosso del futuro…

6. I collezionisti di destini di Stephen J. Cannell
(coll. Gargoyle Extra, euro 15.90, pp. 378, titolo originale “The Tin Collectors”, traduzione Benedetta Tavani. In libreria dal 26 giugno 2012)

Leggere questo poliziesco è come guardare un film dal montaggio incalzante. Shane Scully, sergente del Dipartimento di polizia di Los Angeles, uccide per legittima difesa Ray Molar, tenente pluridecorato e suo ex collega di pattuglia. Sotto inchiesta presso l’Unità Affari Interni, Shane rischia il posto e la carriera, mentre la sua reputazione è distrutta. Intuendo di essere il capro espiatorio di un losco intrigo di affari e interessi, il poliziotto avvia una frenetica indagine parallela a quella ufficiale, tra omicidi, ricatti, rapimenti e frodi d’ogni tipo.

7. Sopravvissuti di Richard K. Morgan
(coll. Gargoyle Extra, euro 18, pp. 491, titolo originale The Steel Remanis, traduzione di Maria Antonietta Struzziero. In libreria dal 17 maggio 2012)

Il romanzo fantasy più provocatorio degli ultimi tempi. Richard K. Morgan riaggiorna il canone fantasy, svuotandolo dei cliché e riempiendolo di un realismo spiazzante. Il destino di Ringil Eskiath, imbattibile guerriero in esilio perché omosessuale, si incrocia di nuovo con quello di Lady Archeth ed Egar Dragonbane rinsaldando così l’antico sodalizio. La pace duramente conquistata dall’Impero Yhelteth è minacciata dalle mire espansionistiche della Lega del Nord e dal popolo guerriero dei Dwenda. I tre amici sono chiamati a fare la loro parte in uno scontro senza esclusione di colpi.

8. Il battello del delirio di George R.R. Martin
(coll. Gargoyle Pocket, euro 9.90, pp. 393, titolo originale “Fevre Dream”, traduzione di Simone De Crescenzo. In libreria da aprile 2012)

George R.R. Martin rivisita il mito del vampiro in modo assolutamente originale. Un romanzo imperdibile! Nella Saint Louis della metà del XIX secolo il ricco e misterioso Joshua York rileva il 50% delle quote della compagnia del capitano Abner Marsh, risollevandolo così dalla terribile bancarotta e finanziandolo del capitale necessario per la costruzione di un nuovo, gigantesco, splendido e velocissimo battello, a bordo del quale solcare il Mississippi. Ci sono però due condizioni cui Marsh deve attenersi durante la navigazione: mai disturbare York e il suo seguito alla luce del giorno e rispettare le eventuali deviazioni di rotta richieste dallo straniero. Il Fevre Dream, nuovo gioiello del Grande Fiume, inizia così il suo viaggio, ma i sospetti iniziano ad affollare la mente del capitano deciso ad andare in fondo al mistero che avvolge il suo socio…

9. Il mistero di Edwin Drood di Charles Dickens
(Gargoyle Books, euro 18, pp. 336, titolo originale “The Mystery of Edwin Drood”, traduzione di Stefano Manferlotti, premio Monselice 1985. In libreria dal 1° marzo 2012)

L’ultimo e incompiuto romanzo del grande scrittore inglese finalmente di nuovo in libreria. Il giovane e facoltoso Edwin Drood, prossimo alle nozze con Rosa, sparisce improvvisamente. Lo zio Jasper, anch’egli innamorato della ragazza, comincia a indagare. Edwin è stato assassinato? E se sì, da chi? È intorno a questa scomparsa che si sviluppa quella che a ragione è stata definita “la storia più misteriosa che sia mai stata scritta”; la morte di Dickens ne lascia infatti aperta la risoluzione… che si divertano i lettori a fantasticare un possibile finale.

10. Morire per vivere di John Scalzi
(Gargoyle Extra, euro 18, pp. 312, titolo originale “Old Man’s War”, traduzione di Concetta D’Addetta. In libreria dal 26 gennaio 2012)

Atmosfere di fantascienza classica con un tocco di irriverenza… Un esordio sorprendentemente piacevole! A 75 anni John Perry, vedovo da alcuni mesi, si arruola nelle Forze di Difesa Coloniale imbarcandosi sull’astronave “Henry Hudson”, dove la sua coscienza e quella degli altri commilitoni volontari viene trasferita in corpi potenziati, dotati di una forza prodigiosa e sensi molto sviluppati. Ad attendere i nuovi soldati una battaglia in difesa dell’umanità. Ma non tutto va come previsto…

I 10 libri che vi consiglio di regalare

Marianna Abbate
ROMA – Quest’anno per i consigli natalizi, ho deciso di attingere a quello che ho toccato con mano, ossia ai libri che ho letto e recensito per voi in questo faticoso ma comunque bellissimo 2012. Ho cercato anche di individuare per tipo, gli amici a cui potreste fare tale dono. Per essere ancora più sicuri della vostra scelta, potrete trovare il link alla recensione cliccando sul titolo.

Per gli amanti del giallo storico: Claudia Misio “La sposa di Tutankhamon” edito da Arkadia, pp 270, 16,00 euro;

Per gli intellettuali un po’ pazzi: Lars Iyer “Magma” edito da Meridiano Zero, pp 181, 10,00 euro;

Per sconvolgere un po’ quelli che leggono in piedi in metro o sul tram: Carlo Sperduti “Caterina fu gettata” edito da Intermezzi, pp 128, 10,00 euro;

Per la festaiola: Carolina Cutolo “Romanticidio” edito da Fandango, pp 198, 13,00 euro;

Per chi ama Tarantino, Eastwood e il western maccheronico: Denhis McShade “La mano destra del diavolo” edito da Voland, pp 154, 13,00 euro;

Per il giovane cronista in erba: Antonio di Costanzo, “Non sono un fottuto giornalista eroe” edito da CentoAutori, pp 132, 11,00 euro;

Per l’inguaribile romantica: Melissa Hill “Un regalo da Tiffany” edito da Newton Compton, pp 402, 9,90 euro;

Per il politicamente impegnato: Zachar Prilepin San’kja” edito da Voland, pp 288, 14,00 euro;

Per la shopaholic colta: Seiffart Achim “Meditazioni sullo shopping” edito da Mimesis, pp 74, 10,00 euro;

Per chi adora piangere sui libri: Lizzie Doron “Salta, corri, canta” edito da la Giuntina, pp 200, 15,00 euro.

Questi sono i miei dieci libri per voi. Fateci sapere cosa avete regalato!!