Premio Strega 2013: i cinque finalisti

strega_2013_finalistiROMA – L’assegnazione del Premio Strega 2013 si sta avvicinando. E’ stata designata ieri, infatti, la cinquina dei finalisti e purtroppo non ci sono state grosse sorprese. A contendersi la 67° edizione dell’ambito premio saranno i grandi colossi dell’editoria: Alessandro Perissinotto con “Le colpe dei padri” (Piemme – 69 voti); Walter Siti con “Resistere non serve a niente” (Rizzoli – 66 voti); Romana Petri con “Figli dello stesso padre”(Longanesi – 49 voti); Paolo Di Paolo con “Mandami tanta vita” (Feltrinelli – 45 voti) e Simona Sparaco con “Nessuno sa di noi” (Giunti – 36 voti).

 
Promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega, il Premio verrà assegnato al Ninfeo di Villa Giulia il prossimo 4 luglio. Per lo scrutinio della cinquina di finalisti Casa Bellonci è stata gremita da molti dei 400 Amici della domenica, il corpo elettorale del premio, eredi di un rito che si ripete solennemente da oltre sessant’anni e che quest’anno per la prima volta è stato anche trasmesso in diretta streaming. Con 408 su 460 votanti – di cui 160 voti online – il presidente di seggio Alessandro Pi perno, vincitore del Premio Strega 2012, affiancato dal presidente della Fondazione Bellonci Tullio De Mauro, ha annunciato ufficialmente la Cinquina di libri e autori finalisti del Premio Strega 2013. I grandi esclusi sono invece Gaetano Cappelli con

Premio Strega ©_Musacchio&Ianniello

“Romanzo irresistibile della mia vita vera”(Marsilio – 27 voti); Paolo Cognetti con “Sofia

si veste sempre di nero” (minimum fax – 23 voti); Alessandra Fiori con “Il cielo è dei potenti” (Edizioni e/o – 22 voti); Lorenzo Amurri con “Apnea”(Fandango – 21 voti); Aldo Busi con “El especialista de Barcelona”(Dalai – 18 voti); Matteo Marchesini con “Atti mancati” (Voland – 15 voti) e Matteo Cellini con “Cate, io” (Fazi – 11 voti).

 

Ci stiamo attrezzando per leggerli tutti.

Ragusa: un programma “A tutto volume” per la festa dei libri dal 14 al 16 giugno

A tutto volume_2013_chronicaLibriRAGUSA – Ragusa, con il fascino della sua storia e la sua capacità di attrazione, si trasforma nella capitale del libro. Dal 14 al 16 giugno, i protagonisti della cultura italiana vivono insieme nella città patrimonio dell’Unesco per “A tutto Volume”. La rassegna, diretta dal giornalista e scrittore Roberto Ippolito, autore di “Ignoranti” (Chiarelettere) e concepita dalla Fondazione degli archi, per il quarto anno consecutivo offre un programma all’insegna del pluralismo di generi, di voci e di editori. La manifestazione nasce con l’intento di creare un clima conviviale che favorisca le relazioni e lo scambio di opinioni e di pensieri.

Si apre con Giancarlo De Cataldo, che nella conversazione “Io sono il narratore” racconta la sua passione per lo scrivere. Poi si succedono i dialoghi in cui le firme più prestigiose propongono i loro ultimi lavori. Per la narrativa ci sono i best seller di Donato Carrisi e Paola Mastrocola, la candidata alla vittoria del premio Strega Romana Petri e Paolo Di Stefano con il suo romanzo verità. Tra i nomi noti spicca quello di Giulia Ottaviano, giovane e promettente esordiente.

Le questioni calde economiche sul tappeto sono proposte da Lorenzo Bini Smaghi e Gianni Dragoni e quelle politiche affidate a Pasquale Chessa. Dal caso Moro alle stragi impunite alla ribellione alle mafie si dibatte con David Sassoli e Francesco Saverio Garofani, Ferdinando Imposimato e Lirio Abbate. Con Oliviero Beha e Mario Capanna è il momento di un confronto ricco sulle diverse filosofie sociali.

Inoltre si parla di televisione con Carlo Freccero, di cinema con Paolo Mereghetti, di arte con Margherita Loy, con un appuntamento riservato ai più piccoli e di enogastronomia con Davide Oldani e Leonardo Veronelli. Tra i conduttori Carlo Ottaviano e a sorpresa lo stesso Giancarlo De Cataldo che interloquirà con Donati Carrisi.

Gli editori che partecipano all’edizione 2013 sono: Betelgeuse, Bollati Boringhieri, Chiarelettere, Contrasto, Einaudi, Fandango, Feltrinelli, Gallucci, Il Mulino, Longanesi, Mondadori, Newton Compton, Rizzoli e Sellerio.

Tra i protagonisti di “A tutto volume” risalta Ragusa, la città barocca che offre ai visitatori la meraviglia delle sue ricchezze storiche e architettoniche. Gli incontri si svolgono nei luoghi storici, negli angoli più suggestivi, nelle piazze, nelle librerie, nelle gallerie d’arte e in altri locali tra Ragusa Superiore, il cuore vivo e moderno con tracce importanti del passato e Ibla, l’incredibile squarcio del barocco. Tra gli spazi ricordiamo Palazzo Garofalo, pregevole edificio che si affaccia nel centro storico di Ragusa, Piazza San Giovanni con la maestosa Cattedrale di San Giovanni Battista che ne ospita alcuni nei suoi incantevoli giardini, l’elegante Circolo di Conversazione e le chiese sconsacrate di San Vincenzo Ferreri, oggi adibito ad Auditorium, e Santa Teresa a Ibla. Il festival è un’occasione per scoprire la variegata offerta enogastronomica della provincia iblea, che spazia in modo originale dal caciocavallo Ragusano DOP al vino Nero d’Avola, dalla cioccolata modicana all’olio extravergine d’oliva dei Monti Iblei passando per il pomodoro ciliegino e il miele.

Nell’ambito della rassegna, si sviluppa il programma di “Extra volume” evento collaterale, ricco di iniziative spontanee, espressione del fermento culturale del territorio.

A Tutto Volume ha il patrocinio del Comune di Ragusa, della Camera di Commercio di Ragusa e della Provincia Regionale di Ragusa. Aderiscono all’iniziativa Confcommercio Ragusa e Confindustria Ragusa. Main sponsor CORA INDUSTRIA srl e SI.SAC s.p.a.

 

QUI il programma completo della manifestazione.

“FIERAmente IL LIBRO”, a Subiaco dal 14 al 16 giugno

fieramente il libro_chrLSUBIACO – Dal 14 al 16 giugno Subiaco si veste di libri e ospita la prima edizione di “FIERAmente IL LIBRO”, la rassegna dedicata al libro e all’editoria. L’evento, promosso dal S.I.S. con il patrocinio del Comune, dell’ Abbazia Territoriale di Subiaco e   dal MACS (Museo delle Attività Cartarie e della Stampa), avrà come tema“Dal carattere mobile al mobile reading“. Infatti Subiaco, una piccola cittadina a due passi da Roma,  vanta tra i suoi primati quello della stampa del primo libro a caratteri mobili in Italia, avvenuta nel 1465 presso il monastero di Santa Scolastica di Subiaco a cura di due collaboratori del Gutenberg, Arnold Pannartz e Konrad Sweynheim. Per questo, la Fiera verrà allestita all’interno delle sale affrescate della Rocca Abbaziale dei Borgia, luogo quanto mai suggestivo.

La manifestazione costituisce la prima tappa di un percorso che intende convogliare Subiaco nel modo migliore verso l’appuntamento del 2015, anno in cui verrà celebrato il 550° anniversario della nascita del primo libro a caratteri mobili stampato in Italia. Proprio per questo, sin da quest’anno, sono stati istituiti due premi con l’augurio che entrambi possano costituire solo la prima di una lunga serie di edizioni destinate a diventare nel tempo tradizione stabile e identificativa del territorio: il Premio letterario nazionale di Narrativa “ LA GIRANDOLA” e il Premio Città di Subiaco”. Quest’ultimo è una sorta di riconoscimento a quegli attori che, operando all’interno della vasta ed eterogenea galassia dell’editoria, si sono distinti per la loro attività particolarmente virtuosa. “Premio Città di Subiaco” a un’iniziativa o una a realtà editoriale italiana virtuosa scelta dal comitato organizzatore.

 

Ricco il programma di questa prima edizione con incontri, convegni, dibattiti e appuntamenti artistici di teatro, musica e reading.

Letterature 2013: il Festival di Massenzio cambia raccontando il mondo che cambia

letterature 2013ROMA – Per gli amanti della lettura e della letteratura è ormai un appuntamento fisso. Stiamo parlando di Letterature, Festival Internazionale di Roma giunto quest’anno alla XII edizione. Ideato e diretto da Maria Ida Gaeta e realizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali e dal Centro Storico di Roma Capitale, il Festival si svolgerà nella suggestiva Basilica di Massenzio da martedì 11 giugno a mercoledì 3 luglio. Nel corso delle 10 serate (ogni serata avrà due parti e due punti di vista: il dire e il fare, il narrare e il vivere) la relazione tra letteratura e vita – da sempre il tema del Festival – sarà proposta in maniera differente: il pubblico sarà invitato a una riflessione che trarrà spunti da esempi di vita concreti oltre che dall’ascolto di storie letterarie. Nell’anno del cinquantesimo anniversario dell’indimenticabile discorso “I have a dream” di Martin Luther King al Lincoln Memorial di Washington, il Festival di Massenzio ne raccoglie l’ispirazione. E’ stato chiesto agli scrittori di raccontare un sogno di umanità e di civiltà; per questo la lettura dei testi inediti degli scrittori invitati nelle 10 serate sarà preceduta dal racconto di storie italiane, esperienze, consolidate o di start up, soprattutto di giovani perché i giovani vivono un tempo in cui il sogno e la sua realizzazione non sono troppo distanti e la memoria e la vita sono più vicine. 

Ferdinando Scianna, Edward St Aubyn, Vinicio Capossela, Jennifer Egan, Scott Hutchins, Emanuele Trevi, Edwidge Danticat, Serena Dandini, Concita De Gregorio, Taiye Selasi, Maram Al-Masri, Farian Sabahi, Simonetta Agnello Hornby, Clara Usón, Chiara Gamberale, Eraldo Affinati, Fulvio Ervas, Alicia Giménez Bartlett, Andrea Bajani, Ko Un, Marek Halter, Bunker Roy, Zadie Smith, Roberto Saviano. Musica live,  immagini video e fotografiche accompagneranno, come sempre, il racconto delle esperienze e la lettura dei testi inediti degli autori.

 

Tra le novità di questa edizione, purtroppo per noi orfana di quella Poesia che aveva infiammato il pubblico di Massenzio, anche l’incontro tra Arte e Letteratura. La Casa delle Letterature, infatti, nell’ambito del ciclo Doppio Passo propone una rassegna che si intende dedicare alle grandi stamperie storiche romane e alle loro creazioni, sottolineando, in particolare, l’intensa e proficua collaborazione dei maestri stampatori con artisti e scrittori. Le stamperie romane sono state e tuttora continuano a essere punti di incontro dove, in un crogiolo di idee, avviene la vera fusione tra arte e letteratura. Si inizia dai Bulla, con una mostra che propone una selezione di opere di grandi maestri dell’arte contemporanea della scuola romana affiancati da prestigiose firme della letteratura durante un periodo che va dalla fine degli anni ’70 ai primi anni ’90.

 

Tra le altre novità anche alcuni “consigli” riservati al pubblico di Massenzio, che potrà usufruire dei servizi offerti da due start up ospitate presso l’acceleratore LUISS ENLABS “la fabbrica delle start up”: Le Cicogne e Pubster. Le Cicogne, società nata per far  incontrare domanda e offerta di baby-sitting, baby-tutoring e baby-taxi offrirà tariffe agevolate per il Festival ai genitori che potranno trovare la “Cicogna” più adatta alle proprie esigenze nella sezione del sito dedicata. Pubster offrirà, insieme al biglietto di ingresso a ogni serata, un coupon a tutti gli spettatori che, dopo aver  scaricato l’apposita app sul proprio cellulare, potranno bere un analcolico o mangiare uno snack gratis scegliendo tra un ampio elenco di bar e locali nelle vicinanze del Foro Romano.

 

Queste le case editrici italiane che pubblicano gli autori ospiti di questa edizione: Bruno Mondadori – Casa  della poesia – Contrasto – Einaudi – Einaudi Stile Libero – Fazi – Fandango – Feltrinelli – Il Saggiatore – Marcos y Marcos – Minimum Fax – Mondadori – Neri Pozza – Newton Compton – Nottetempo – Piemme – Ponte alle Grazie – Rizzoli – Sellerio.

 

Un po’ di info
Orario
Le serate hanno inizio alle ore 21.00
Il botteghino apre alle 19.00
I cancelli aprono alle 20.30

Come arrivare
Autobus: 60, 75, 84, 85, 87, 117, 175, 186, 271, 571, 810
Metro: Linea B, fermata Colosseo

Modalità di accesso
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
L’accesso avviene solo se muniti di un coupon omaggio da ritirare al botteghino in Via dei Fori Imperiali.
All’ingresso è possibile ritirare esclusivamente il coupon relativo alla serata stessa e fino 2 biglietti per persona.
Non è possibile prenotare on-line o per telefono.
Per i portatori di handicap sono garantite facilitazioni di accesso e un’area riservata.
Capienza 2000 posti

In cucina: “Paste con sughi a crudo”

pasta sughi_vallardiROMA – Arriva l’estate e con essa tante nuove idee, anche in cucina. Nella collana  I quaderni di cucina di Artemisia della Vallardi Editore “sbocciano” tanti nuovi titoli perfetti per questa stagione e tra i tanti oggi ci lasciamo ispirare da “Paste con sughi a crudo”. Il ricettario ha le simpatiche sembianze di un quadernino e racchiude ricette legate alla pasta e alle insalate di pasta; il procedimento è semplice e il risultato garantito.  Con i sughi a crudo, la pasta non può essere fatta saltare nella salsa. Allora va scolata nella zuppiera del sugo, leggermente brodosa, e mescolata velocemente; però il rapido raffreddamento della temperatura rende un po’ problematico il suo legarsi con il sugo. Allora il viaggio gastronomico in questo libro parte con dei condimenti a crudo per poi arrivare alle insalate di pasta: dall’intramontabile pasta aglio, olio e peperoncino alla colorata pasta asparagi, pomodori secchi e olive nere, passando per quella alla salsa cremosa al tonno e poi passare all’insalata di pasta al verde o all’insalata di pasta, scampi e porcini. Bisogna solo provarle tutte!

 

“Trotula”: una donna, la medicina e il Medioevo nel romanzo di Paola Presciuttini

TrotulaGiorgia Sbuelz
ROMA 
– Nei primi decenni dell’anno Mille, la città di Salerno conobbe uno splendore economico e culturale come pochi territori italici ebbero la fortuna di sperimentare. Nel grembo del suo golfo venivano raccolte le menti più brillanti dell’epoca: intelletti che spiccavano nelle scienze matematiche e filosofiche e che molto concorsero allo sviluppo della moderna medicina. Qui visse e operò Dama Trotula De Ruggiero, nobildonna dall’eccezionale perspicacia mentale e di fortissima volontà, a cui va il merito di aver elevato la ginecologia e l’ostetricia a disciplina medica, affrancandola dall’appannaggio esclusivo di levatrici e mammane, e sollevando la coltre di superstizione che aleggiava intorno al misterioso momento della nascita di una nuova vita.

Ma, per quanto ebbe a contribuire al lustro della Scuola Medica Salernitana, in pochi conoscono l’operato di questa donna, la cui memoria è stata insabbiata nel tempo, relegandola a figura poco più che leggendaria, fino a dissolversi del tutto, dimenticata, come tante altre donne di genio, e allontanata dalla storia a causa del divario di genere.
Mille anni dopo, Paola Presciuttini con il suo romanzo “Trotula”, edito da Meridiano Zero, si assume l’incarico di rimuovere tutta la polvere che ricopre questa figura, restituendoci un ritratto vivo e documentato, di una donna medievale eppure modernissima, che si poneva dei dubbi, sulla ricerca e sulla teologia, che sono ancora i nostri.
Quello tra la Presciuttini e Trotula, è un incontro felice, lo si percepisce fin dalla prefazione dell’autrice, in cui trapela tutta l’emozione e la cura impiegata, per dar corpo e voce ad un esempio di grandezza morale e intellettuale, quello della “medichessa” Trotula, che proprio della voce e della fisionomia femminile era stata privata. E’ bello apprendere come la Presciuttini abbia scelto un mulino a vento dei primi secoli dello scorso millennio, come luogo di raccoglimento per dar principio alla sua opera, perché l’impressione che si ha è proprio quella che stia lì a parlarci, da un’altra epoca, assieme alla sua protagonista.
Assistiamo alla spensierata infanzia di Trotula De Ruggiero nel castello paterno, vicino al mare e circondato da campagna e frutteti. Sua madre, Donna Ginestra, l’affida alle cure di una balia e alla sapienza di un precettore. La prima, Iuzzella, è anche, come molte buone donne del popolo, un’esperta conoscitrice di erbe per curare i malanni, il secondo è un giovane monaco, Gerardo, che ha il compito di indottrinarla su quanto conosciuto fino ad allora in materie filosofiche, matematiche e letterarie.
L’esempio materno è forte: Donna Ginestra discute di storia e politica al pari di un uomo, ama sinceramente il proprio consorte, dal quale è ricambiata con lo stesso affetto e devozione. Per questo la prematura scomparsa della madre, a causa del parto del secondogenito Grimoaldo, sconvolge la piccola che reagisce però con sconcertante lucidità: studierà il corpo umano, affinché possa un giorno alleviare i dolori delle partorienti, e risparmiar loro la morte.
Così Trotula, affiancata dal suo inseparabile precettore, diviene un medico, e tra i più brillanti della Scuola Salernitana. Il suo punto di vista rimane però difficile da accogliere persino per le menti più erudite, perché sembra contraddire in toto il comandamento delle sacre scritture “con dolore partorirai i tuoi figli”. La morte per parto era accettata come componente naturale del destino di una donna, così come la morte in battaglia per un uomo. E a questo assunto Trotula si ribella, enunciando forte la sua convinzione con cui aveva fatto ingresso nella Scuola: “La guerra è opera dell’uomo, ma la nascita viene direttamente da Dio, e Dio non può aver creato niente d’imperfetto. Sta a noi capirne i segreti” .
Con questa forza prosegue i suoi studi, mentre conosce suo marito, il medico Giovanni Plateario, e intorno a lei si succedono le battaglie per la conquista dell’ Italia del Sud da parte dei Normanni. Trotula diviene madre di tre figli maschi: Ruggero, Giovanni e Matteo, mentre porta avanti la sua missione di medico. Aiuta a mettere al mondo Sichelgaita, figlia del principe di Salerno Guaimaro V, e salva anche la vita del fratello di lei, Giovanni, erede al trono. La speranza è che il mondo accademico le attribuisca i meriti che le spettano, e non la consideri solo una colta levatrice.

Speranza svanita, ma che non avvilisce la donna, che prosegue anzi nelle sue ricerche con un’apertura mentale che al tempo la fa apparire come superba e irriverente.
Ben conscio però della superiorità della moglie, è il marito Giovanni, che seppure sinceramente innamorato, ingaggia con la donna una silenziosa competizione, nel tentativo di vincerla e metterla da parte, forse per sentirsi più al sicuro, o forse per mantenere l’equilibrio stabilito dall’epoca.
Dopo un gesto sconsiderato da parte del marito, Trotula fugge e si stabilisce, con pochi averi e pochi aiutanti nel quartiere giudaico di Salerno. Una scelta, la sua, inammissibile per chiunque. Suo padre e suo marito avrebbero avuto tutto il potere per rovinarla. Decidono comunque di accettare la sua nuova vita, e assistono inermi alle sue nuove sfide: portare cure mediche a tutti coloro che lo necessitano, ricchi o poveri che siano, umili braccianti, o derelitti umani.
Affronta le epidemie di tisi e le infezioni, insegna alle levatrici le norme igieniche, ai cerusici a suturare, e si confronta con altre menti disposte ad ascoltarla, arabi come normanni, che frequentavano quel ricettacolo di fermento culturale che era Salerno. S’interroga sul reale valore dell’autopsia, pratica considerata eretica, quindi proibita, e si dichiara favorevole alla chirurgia, operata allora solo dagli “infedeli” islamici di Avicenna.
Di volta in volta la storia viene narrata dal punto di vista di ciascun protagonista, rendendo la lettura vivida e offrendo con straordinaria leggerezza panoramiche di vissuti interiori forti e intensi, molto spesso drammatici, ma mai patetici. Pagine animate dalla stessa passione che muove i personaggi di questo romanzo, che custodiscono tutti una fiamma interiore che li consuma e li avvicina alla conoscenza: quella per la medicina come in Trotula e Giovanni Plateario, che erediteranno anche i figli Giovanni e Matteo, o quello per la politica e la battaglia che saranno il destino del primogenito Ruggiero. Finanche l’amore illecito e non corrisposto del monaco Gerardo, o quello per il cibo e la cucina del fratello Grimoaldo.
Tutto è vivo e pulsante nel romanzo della Presciuttini, che ci regala un sorprendente scorcio di Medioevo attivo e vibrante, molto simile ai nostri giorni, in pregi e difetti.
Si coglie tutto l’affetto e l’ammirazione che l’autrice nutre nei confronti di questa donna non comune eppure vicina a tutte le donne, sentimenti che si trasferiscono nel lettore, che partecipa con gioia ai successi finali di Trotula e alla riconciliazione con i suoi cari, così come allo stesso tempo s’interroga sui motivi per cui, nel tempo, si sia persa ogni traccia di lei e del suo apporto alla medicina moderna.
“Trotula” è un romanzo in cui la ricostruzione storica s’intreccia con naturalezza alla componente immaginativa dall’autrice, in una commistione armoniosa, come le erbe che sapeva miscelare la protagonista, e che generosamente offriva per il bene comune. Il bene che Paola Presciuttini offre è quello di riportare l’attenzione su questa figura storica, restituendocela in tutta la sua vigorosa dignità e in tutta la sua poetica e femminile bellezza.

“Roma. Percorsi di generi femminili”

Roma percorsi di genere femminile_Maria Pia Ercolini_chrlROMA – La città eterna vista dagli occhi di grandi donne. Questo è “Roma. Percorsi di generi femminili” pubblicato da Iacobelli Editore. Dopo il successo del primo volume, con un percorso dedicato a Trastevere, alle sue sante ed eroine, dee e popolane, e che ha portato alla ribalta la esigua quantità di strade dedicate alle donne, ecco il secondo volume che riparte da Ponte Sublicio, passando per Testaccio, Piramide, Garbatella, Aventino, Circo Massimo, Ghetto, fino a tornare alla Casa internazionale delle donne alla Lungara.

 

Elsa Morante, Gabriella Ferri, Giovanna Marini, Luce D’Eramo, Amelia Rosselli, Settimia Spizzichino, Sofia Scandurra, Messalina, Cornelia, Artemisia Gentileschi, Beatrice Cenci, Tosca, Anna Magnani, Miriam Mafai:questo sono solo alcune delle donne che si incontrano in questa affascinante avventura.

Scritto da Maria Pia Ercolini con i contributi di Barbara Belotti e Simona Costa, Yolande Descmbes e Maria Paola Fiorensoli, Mary Nocentini e Sandra Petrignani, insieme a quelli di molte altre voci,  “Roma. Percorsi di generi femminili”è una guida straordinaria che ci spinge a scoprire una in sospettabile Roma, vista dall’occhio delle donne.

Lupo Editore per i più i piccoli: arriva “Kora. Una storia a colori”

KORA__ROMA – Kora ama disegnare ma ai suoi disegni manca sempre qualcosa: il tavolo non ha una gamba, il coniglio non ha un orecchio, la casa non ha le finestre e i colori che conosce sono solo quelli che vede nell’istituto e a scuola. Oltre al rosa del suo lettino, al giallo della lampada per  i compiti e pochi altri colori, Kora non ne conosce. La sua memoria è recente. Il suo ricordo si ferma all’attuale vita di ogni giorno.

La protagonista di “Kora. Una storia a colori” , il libro di Elisabetta Liguori  pubblicato da Lupo Editore, è una bambina di colore a cui manca qualcosa. Sua madre, lascia la Nigeria per approdare in Italia e dopo appena un anno nella Penisola dà alla luce Kora. La sua vita e questo bellissimo nome sono le uniche cose che Kora ha della madre. La bambina, infatti,  è stata abbandonata appena nata e della madre si sono perse le tracce. Ora Kora vive in un istituto e va a scuola. Ogni giorno deve affrontare le vessazioni di Matteo per il colore della sua pelle o per le addizioni che non riesce a fare alla lavagna.
Lei, per la sua storia e il suo passato, preferirebbe le sottrazioni. La sua giovane vita è stata un sottrarre: senza genitori, senza fratelli, senza amici e senza colori. Ma come si scoprono i colori? Come farà Kora ad aggiungere colori alla sua vita e a conoscere le sfumature del futuro? Attraverso il disegno e l’aiuto del pittore Saverio e della sua numerosa famiglia, Kora  può “affidarsi” e comincia a capire la condivisione, la completezza e l’appagamento che può dare l’affetto.

 

Le immagini di Carlos Arrojo danno vita alle parole di Elisabetta Liguori ed esaltano questo racconto che è fatto di vita e di favole.

Annulli Editori: le idee sono ovunque

Logo_AnnulliVITERBO – Siamo nella provincia viterbese, in una terra ricca di storia e tradizioni. Qui, qualche anno fa, nacque la Annulli Editori, un progetto ideato con le radici nel territorio e la volontà di guardare lontano. Per capire meglio come nasce e quali strade intraprende una casa editrice che fa cultura in provincia abbiamo intervistato Leonardo Annulli, titolare di questa dinamica realtà.

 

La vostra è una casa editrice a “gestione familiare”, come è nata l’idea di un pubblicare libri?
Sì, esatto, a parte qualche collaborazione/aiuto esterno (la mia ragazza Nikoletta che si occupa delle newsletter e mi dà una mano con tutto il resto), siamo una casa editrice a conduzione familiare. L’idea di pubblicare libri è nata da mio padre, Giuseppe Annulli, e dal suo amore smisurato per la terra nella quale siamo nati e viviamo, la Tuscia, dalla volontà di promuovere questo territorio, la sua storia, le sue tradizioni e la sua cultura. La casa editrice nasce, con questi connotati, nel 2005. La Annulli Editori di oggi è un ibrido tra quell’idea originaria e le idee che io e mio fratello abbiamo messo in cantiere nel corso degli anni, idee che prescindono completamente dalla territorialità.

 

Tante collane e scrittori emergenti: qual è la linea editoriale Annulli?
Il nostro catalogo è attualmente diviso in 8 collane. Molte di esse (Andar per sagre, Tuscia Storia & Tradizioni, Itinerari e, in parte, Guide AE e Logìa) seguono l’idea originaria di cui parlavo sopra; altre invece (ViverSani, NarrAzioni, Collettiva) hanno deviato da quella strada sin dal principio o in corso d’opera.
Per quanto riguarda il primo gruppo, ci occupiamo in prima persona, ex ante, della scelta dei titoli da pubblicare (dell’argomento, così come, nel caso delle guide, della scelta dei paesi ai quali dedicare una guida) mettendoci poi alla ricerca di storici, antropologi, guide turistiche o semplici appassionati di storia locale, persone preparate sul tema che siano in grado di scrivere seguendo l’idea di base e lo “stile” della collana. Al principio era un lavoro enorme, poi con il tempo si è allegerito, avendo ora la fortuna di poter usufruire di alcune preziose collaborazioni che si sono consolidate con il tempo: un esempio di queste collaborazioni è quella con lo storico bolsenese Antonio Quattranni, persona preparatissima e scrittore eccellente, che ha già pubblicato con noi la guida di Bolsena e due volumi della collana Logìa (“La caccia” e “Il maiale”), e ha in cantiere altri due volumi della stessa collana.
Per quanto riguarda la collana dedicata alle opere di narrativa, abbiamo iniziato un po’ in sordina, pubblicando libri di autori locali dei generi i più vari (in generale, si trattava di cose che ci proponevano gli autori, alle quali facevamo semplicemente il “lifting”) finendo poi per allargare il raggio geografico e specializzarci su generi letterari che lambiscono il noir e il fantasy. Uso la parola lambire perché in realtà non si tratta di generi “puri”: ci piace molto, ad esempio, quando un noir o un opera fantastica incontrano la narrazione storica o la denuncia sociale: due splendidi esempi di questi connubi sono gli ultimi due romanzi pubblicati, “Kantharos”, dello scrittore viterbese Paolo Giannini, che è un fantasy storico, e “Fiori Ciechi”, della scrittrice sassarese Maria Antonietta Pinna, una raccolta di racconti che utilizza uno stile fiabesco per la denuncia sociale e l’analisi psicologica. Ora, quindi, oltre al lifting facciamo anche lo screening, valutando se le opere che ci propongono si legano all’idea di collana che vogliamo portare avanti. Per quanto riguarda lo stile di scrittura di un testo di narrativa, ci piacciono molto gli autori che sanno stupire e scioccare, e la cui scrittura sia dotata di una certa musicalità, di una verve poetica.

 

Chi sono i destinatari privilegiati delle vostre proposte?
Il nostro target di riferimento è decisamente vario: si va dagli appassionati di storia, locale e non (Tuscia Storia & Tradizioni, Logìa), ai turisti (le Guide AE e gli Itinerari), agli appassionati di erboristica, fitoterapia e cucina (la collana ViverSani), ai semplici appassionati di letteratura e di lettura (le collane NarrAzioni e Collettiva). L’aver pubblicato due libri di argomento stregonistico (una raccolta di racconti e un libro di storia locale) ci ha avvicinato agli appassionati di stregoneria e occultismo.

 

Leonardo_AnnulliQuali sono, se ci sono, le difficoltà che incontra, oggi, una piccola casa editrice? Il digitale, ad esempio, può essere una risorsa in più o un pericolo da cui difendersi?

La difficoltà più grande che incontriamo è quella legata alla distribuzione, un fattore che può influenzare in modo determinante le politiche editoriali, i prezzi apposti sui libri e quindi il rapporto con i lettori, così come le possibilità di successo di un’opera. Avendo deciso, all’inizio della nostra attività, di praticare una politica di prezzi popolari per garantire un accesso alla cultura il più amplio possibile, la logica conseguenza è stata quella di cercare di mettere in piedi una distribuzione autonoma e indipendente dai grandi circuiti, cercando di accorciare la filiera e stringendo rapporti diretti con i librai. Parrebbe cosa facile, in teoria, ma non lo è affatto. Non sempre le librerie, neppure quelle che si autodefiniscono indipendenti, sono disposte ad accogliere un autore esordiente, “senza nome”, se presentato direttamente da un editore altrettanto “senza nome”. Con un po’ di fatica, comunque, siamo riusciti ad allargare la distribuzione al di là della nostra provincia: arriviamo in diverse provincie della Toscana, in Umbria quasi ovunque, nella provincia di Roma e, in maniera episodica, anche nel resto d’Italia. Per facilitare la vita ai nostri lettori e stringere ancor di più i rapporti con i librai che prendono i nostri libri, abbiamo predisposto sul nostro sito una lista, in continuo aggiornamento, di “librerie amiche”. Credo, personalmente, che il digitale possa rappresentare per noi una risorsa da sfruttare, uno strumento per ampliare il nostro bacino di lettori. Penso soprattutto alle guide, a quelle in italiano ma ancor di più a quelle in lingua (ne abbiamo tre in catalogo, una in inglese e due in tedesco, e stiamo pensando già ad altre traduzioni): il digitale ci permetterebbe di arrivare al “lettore-turista” ancor prima che questi metta piede sul territorio, e di allargare così il raggio di distribuzione delle guide.

 

Operare in provincia è un handicap o un valore aggiunto?
Dipende. La scelta di lavorare in provincia è stata determinata, in passato, dalla linea editoriale stessa della casa editrice, dalla volontà di costituire un soggetto culturale che si identificasse quasi totalmente con il territorio della Tuscia. Se guardo al passato direi che è stato un valore aggiunto, per mille motivi: due dei quali, strettamente collegati tra loro, sono l’unicità della proposta editoriale e la mancanza sostanziale di competitori validi sul territorio. Oggi, che la casa editrice si è in parte liberata dalla “zavorra” della provincia, direi che può rappresentare un handicap, soprattutto per le collane che sono totalmente aliene ai vincoli territoriali. Il vero handicap, in realtà, più che la scelta di lavorare a livello provinciale (che resta un’opzione comunque valida per gran parte della nostra produzione editoriale), è, come spiegavo poco sopra, la difficoltà di allargare la distribuzione mantenendo inalterata la politica dei prezzi popolari.

 

I consigli Annulli Editori per le letture primavera/estate 2013?
Il catalogo della Annulli Editori è pieno di libri la cui lettura consiglierei vivamente a tutti. Vorrei cercare però di essere il più breve e specifico possibile. Quindi, innanzitutto, se siete interessati alla cucina e alla biologia marina, vi consiglio  “Il pesce di lago”, uscito giusto venerdì scorso, un libro di ricette arricchito da tantissime curiosità, informazioni sulle sagre del pesce di lago in tutta Italia e un bell’appendice biologico sui pesci trattati. Se siete interessati alla storia e all’antropologia contadina, non potete certamente perdervi i due volumi della collana Logìa “Viaggio nella civiltà contadina. Pane e companatico” e “Il Maiale”. Se vi interessa l’erboristica e la fitoterapia, “Le erbe aromatiche” e “Piante amiche” sono i libri che fanno per voi. Se invece vi piace leggere un bel testo di narrativa, in spiaggia, in pineta, sul letto, al bagno, dovunque, vi consiglio vivamente le ultime uscite della collana NarrAzioni, “Kantharos” e “Fiori Ciechi”, ma anche la raccolta di racconti di argomento stregonesco “Streghe Stregoni e Demoni”, dello scrittore falisco Mario Lozzi: il testo è del 2009, ma sembra non avere alcuna voglia di invecchiare!

Una marina di libri, a Palermo dal 7 al 9 giugno

logo marina 4PALERMO – Dal 7 al 9 giugno torna a Palermo la IV edizione di “Una marina di libri”, il festival del libro promosso dal CCN Piazza Marina&dintorni in collaborazione con Navarra Editore.

Il programma del 2013 si preannuncia ricco di presentazioni, reading, incontri con gli autori, laboratori artistico-creativi per bambini, letture animate, incontri professionali, dibattiti tematici, concerti, mostre, proiezioni, performance, giochi e concorsi. In particolare i temi su cui si concentreranno gli incontri maggiori saranno: Letteratura e visualità, Scritture collettive, Giornalismo culturale, Adattamento cinematografico, Scrivere “di gusto”, Satira e impegno civile.
Nella tre giorni verrà allestita una fiera dell’editoria indipendente che quest’anno coinvolgerà 45 nomi di spicco della piccola e media editoria di qualità italiana.

Tra le tante novità di questa quarta edizione  c’è il cambio della sede: dalla storica cornice di Palazzo Steri, solo ed eccezionalmente per quest’anno, Una marina di libri si trasferisce in piazza San Domenico all’Istituto di Storia patria e negli attigui spazi del convento dei domenicani della Chiesa di San Domenico.
“La scelta della nuova sede – sottolinea Ottavio Navarra, direttore artistico del festival – vuole rappresentare un segnale di attenzione verso una struttura culturale che sta attraversando un periodo difficile per la sua stessa sopravvivenza e nello stesso tempo una occasione per fare conoscere un altro ulteriore angolo straordinario della città, per il suo valore storico, artistico e culturale.”

 

Altra novità del 2013 è la preziosa collaborazione di Sellerio, storico marchio dell’editoria siciliana e emblema di cultura, che da quest’anno diventa partner della manifestazione, facendosi promotore del cartellone prefestival “Aspettando Una marina di libri”. Già prima dell’apertura dei cancelli prevista per venerdì 7 giugno, Una marina di libri coinvolgerà la cittadinanza con una serie di eventi anticipatori che troveranno dimora nel distretto culturale di Piazza marina e dintorni e vedranno la partecipazione di scrittori di grande calibro.

 

All’interno di “Aspettando Una marina di libri”, c’è spazio anche per le attività più ludiche, che attraverso linguaggi sincretici riescono a portare il libro al di fuori dai contesti tradizionali e avvicinarlo ai più giovani: tornano, infatti, anche quest’anno il “Librogame” e “Scatta in libreria”, rispettivamente un gioco a premi dedicato alla lettura liberamente ispirato alla trasmissione Rai Per un pugno di libri, e un concorso fotografico rivolto alle librerie indipendenti italiane e ai loro più cari lettori.

 

QUI il programma completo