Giulia Siena
PARMA – Fulvia Degl’Innocenti – pedagogista, giornalista e autrice di libri per ragazzi – ama le storie e ne dà dimostrazione con Vacanze in balcone, il libro pubblicato lo scorso giugno nella collana Zoom di Biancoenero Edizioni. Il volume, illustrato da Noemi Vola, ci immette in clima vacanziero e spensierato anche se non sempre le vacanze fanno rima con evasione.
Tex (sì, proprio come quello del fumetto) abita nell’unica palazzina di via dei Crisantemi, la strada che porta al vecchio cimitero. Attorno non ci sono case e non ci sono neppure le piscine o i supermercati, il parco e le scuole che i costruttori avevano promesso. In via dei Crisantemi gli abitanti sono pochi e vivono tutti nello stesso stabile di Tex, nella periferia di una città della Pianura padana. E’ per questo che si ritrovano tutti a fare le stesse cose, ad andare in vacanza nello stesso periodo; ma quest’anno è diverso… qualcosa sta andando storto. Al piano terra del palazzo vi è una stanza per incontrarsi e giocare a carte ed è lì che il padre di Tex ha fatto cominciare i guai: ha raccontato che sarebbero andati alle Maldive! Loro alle Maldive? Come si fa a rimediare alla frottola senza perdere la dignità davanti a quei condomini così presuntuosi? Un modo ci sarà, anche tendendo i piedi nella bacinella e facendo i turni per prendere il sole… comincia la missione abbronzatura!
Saranno anche strambi, ma i familiari di Tex – nonno compreso – non si fanno mica mettere in crisi da una bugia scappata dalla bocca di papà!
Vacanze in balcone è una storia ad Alta Leggibilità (font biancoenero, carta color crema, pause tra un paragrafo e l’altro) ad alto contenuto ironico. I protagonisti, che richiamano a personaggi della tv o dei fumetti, sono intelligenti e spassosi; riescono a ritrovare l’essenzialità dello stare insieme in armonia.
Dagli 8 anni.
“Non c’è niente di meglio che stare sdraiati accanto a una piscina con in mano una bibita ghiacciata.
È la vacanza che ho sempre sognato.
… E che continuerò a sognare”.