Cubo Festival porta i libri a scuola

RONCIGLIONE (VT) – La primavera dei festival letterari comincia a sbocciare tra i ragazzi, nelle scuole, lì dove la cultura deve trovare il suo senso.
Ed è lì, tra i banchi, che Cubo Festival, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura in programma a Ronciglione, in provincia di Viterbo, comincia il suo programma.
Da ieri, lunedì 6, fino a venerdì 24 marzo, la prima parte di Cubo Festival sarà “Libri a scuola”, con libri e autori negli istituti scolastici della città.
“Libri a scuola”, finanziato dal bando Io Leggo della Regione Lazio, sarà un’anteprima del più vasto festival letterario che si terrà dal 25 al 28 maggio nel Borgo Medievale di Ronciglione e che vede coinvolte oltre 14 case editrici e più di settanta autori.
Dopo il primo incontro con Isabella Vinci e il suo “La notte dei desideri”, Cubo Festival tornerà nelle scuole il 15 marzo, al Liceo Scientifico Meucci, con il libro “Lezioni di democrazia” di Enrico Mannari edito dalla Feltrinelli. Il 24 marzo, invece, sarà la volta di Mariangela Virgili con il libro “Un insegnante quasi perfetto: Ascoltare la relazione per crescere insieme” edito dalla Franco Angeli.

QUI il programma completo di Cubo Festival 2017

Informazioni su Giulia Siena

Direttore. Per gli amici: il direttore di ChrL. Pugliese del nord, si trasferisce a Roma per seguire i libri e qui rimane occupandosi di organizzazione di eventi e giornalismo declinato in modo culturale e in salsa enogastronomica. Fugge, poi, nella Food Valley dove continua a rincorrere le sue passioni. Per ChrL legge tutto ma, come qualcuno disse: "alle volte soffre un po' di razzismo culturale" perché ama in modo spasmodico il Neorealismo italiano e i libri per ragazzi. Nel 2005 fonda la rubrica di Letteratura di Chronica.it , una "vetrina critica" per la piccola e media editoria. Dopo questa esperienza e il buon successo ottenuto, il 10 novembre 2010 nasce ChronicaLibri, un giornale vero e proprio tutto dedicato ai libri e alle letterature, con occhio particolare all'editoria indipendente. Uno spazio libero da vincoli modaioli, politici e pubblicitari. www.giuliasiena.com
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *