RONCIGLIONE (VT) – La primavera dei festival letterari comincia a sbocciare tra i ragazzi, nelle scuole, lì dove la cultura deve trovare il suo senso.
Ed è lì, tra i banchi, che Cubo Festival, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura in programma a Ronciglione, in provincia di Viterbo, comincia il suo programma.
Da ieri, lunedì 6, fino a venerdì 24 marzo, la prima parte di Cubo Festival sarà “Libri a scuola”, con libri e autori negli istituti scolastici della città.
“Libri a scuola”, finanziato dal bando Io Leggo della Regione Lazio, sarà un’anteprima del più vasto festival letterario che si terrà dal 25 al 28 maggio nel Borgo Medievale di Ronciglione e che vede coinvolte oltre 14 case editrici e più di settanta autori.
Dopo il primo incontro con Isabella Vinci e il suo “La notte dei desideri”, Cubo Festival tornerà nelle scuole il 15 marzo, al Liceo Scientifico Meucci, con il libro “Lezioni di democrazia” di Enrico Mannari edito dalla Feltrinelli. Il 24 marzo, invece, sarà la volta di Mariangela Virgili con il libro “Un insegnante quasi perfetto: Ascoltare la relazione per crescere insieme” edito dalla Franco Angeli.
QUI il programma completo di Cubo Festival 2017